Archivio tag: amici 16

#amici Elodie Di Patrizi e Lele Esposito si sono lasciati? Finalmente la verità…

Elodie Di Patrizi e Lele Esposito si sono lasciati?

Sono passati alcuni mesi dal #gossip che li aveva investiti e dalla loro decisione di concentrarsi maggiormente sul lavoro e inseguire i propri sogni (lei parteciperà a Sanremo nella categoria Big e lui tra i giovani, li chiamano ancora così?), non erano più apparsi in foto insieme fino alle seguenti foto, pubblicate da “Novella 2000”, in cui i due appaiono felici insieme.

Come potrete vedere nelle foto è presente anche il padre di lei a dimostrazione del fatto che la loro è una storia importante vissuta lontano dalle luci dei riflettori:

Elodie e Lele hanno dimostrato che il gossip non era il solo strumento che gli avrebbe permesso di centrare obiettivi importanti! Vi piacciono insieme?

Leggi anche...

#amici16 Fedez giudice nel talent di Maria De Filippi? Arriva un altro indizio…e se avesse ragione Occhioallapenna?

Fedez giudice ad Amici? Arriva un altro indizio…

Articolo a cura di Occhioallapenna

Se è vero il detto “a pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina” oggi mi sento tantissimo peccatrice e a ragion veduta. HAHA HAHA

Proprio ieri infatti, in un mio articolo (lo trovate QUI: #xf10 #boom Fedez si candida al ruolo di giudice di Amici, cosa penserà Maria De Filippi? Ecco l’indiscrezione! Chi vincerà X-Factor? Ce lo svela la nostra Occhioallapenna, siete d’accordo con lei? ) esponevo un quesito che riguardava Fedez ed un suo eventuale coinvolgimento ad Amici.

Ieri chi ha visto la finale di X-Factor, sancita dalla vittoria (sempre da me pronosticata THESUN ) dei Soul System, non può non aver notato la poca brillantezza ed anche una certa insofferenza del rapper. Che si siano per caso freezzati (sempre per restare in tema Mediaset) i rapporti tra Federico e la produzione? Mistero.

A quanto pare un contratto di ancora un anno lo blinderebbe al Talent, quindi Fedez e la sua Newtopia, dovrebbero ancora abbinare l’immagine allo show di Sky. È pur vero che di contratti rescissi ne è pieno il mondo, non a caso esistono le penali.

Certo c’è chi, in caso di cifra importante, ingoia il rospo e va avanti. E se invece intervenisse sua Maestà dello Share e mettesse mano al portafogli di per sé senza fondo, come la metteremmo? Sappiamo che se Maria vuole una cosa non c’è nulla che regga,figuriamoci qualche zero. A dare conferma alle mie ipotesi, infatti, stamani spunta questo post con relativo commento:

Carineria (per chi poi HAHA )? Casualità? Staremo a vedere. Io intanto vado ad espiare le mie colpe di peccatrice inginocchiandomi sui ceci. Chiamatemi se avete novità.

Leggi anche...

#amici16 Emma Marrone da l’addio al talent di Maria De Filippi, al suo posto arriva…vi dispiace? Intanto arriva il rinnovo di…

Emma Marrone da l’addio al talent di Maria De Filippi, al suo posto arriva…

Il settimanale “Chi”, dopo alcuni chiari indizi social, conferma che Emma Marrone non sarà uno dei giudici del prossimo serale di Amici di Maria De Filippi, al suo posto ci potrebbero essere:

Nel frattempo è anche arrivata la conferma che Elisa sarà presente, ha trovato un accordo con la produzione, siete contenti?

Leggi anche...

House Party: un melting pot di ospiti e siparietti già visti, da Amici a C’è Posta Per Te; la vera originalità sta nel linguaggio sprint e verve caciarona della De Filippi! Siete d’accordo con la nostra Haske?

House Party: un melting pot di ospiti e siparietti già visti, da Amici a C’è Posta Per Te

Articolo a cura di Haske

House Party è stato definito ‘sit-show’ in una sorta di crasi televisiva tra una sit-com svolta nella medesima scenografia di una stanza e protagonisti che s’avvicendano con numerosi ospiti, mista a una tessitura che possa far ‘show’ -ergo, spettacolo- per una prima serata di una rete ammiraglia. Si fatica tuttavia a trovare una vera definizione, e la stessa Maria De Filippi, ospite giorni fa su Rai3 a TvTalk, non era in grado di classificarlo attraverso una definizione, se non abbozzare “una specie di varietà, ma non proprio”.

Lo show in ogni caso vince la serata, raccogliendo davanti al video 4.304.000 spettatori pari al 22.14% di share, mentre su Rai1 il film in prima tv Scusate Se Esisto ha conquistato 4.285.000 spettatori pari al 17.33% di share (in sovrapposizione con il film su RaiUno, House Party cala ottenendo il 21.5% di share). Vittoria anche un po’ ricercata in termini di share, visto l’allungarsi del brodo fino all’1:04 (rispetto alle 23:18, ora di chiusura del film sulla prima rete); inoltre un film fidelizza meno rispetto a una fiction, che tiene incollati numerosi spettatori per conoscere l’evolversi della trama.

Insomma, scarsa contro programmazione che ha permesso senz’altro di ottenere un ottimo risultato al debutto di un programma inedito e con una Maria de Filippi ‘esordiente’ in un ruolo per lei innovativo e dissacrante. Inoltre tanti ospiti persino internazionali e di spicco non potevano non garantire un successo assicurato, perlomeno atto a coprire i costi di un budget dispendioso (Selfie condotto da Simona Ventura, sempre di “mamma” Fascino, al suo debutto ha realizzato il 20.25% con budget ridotto all’osso, con una fiction in concorrenza e terminando a mezzanotte e mezza, senza protrarsi oltre). Del resto, Selfie era già stato bollato alla lettura della descrizione del format durante i palinsesti televisivi in estate perché ricordava cose già viste, mentre House Party destava più curiosità per una conduttrice in vesti inedite e perché sembrava dovesse essere il programma del secolo.

Effetto curiosità che probabilmente nelle prossime due puntate, il 14 e il 21 dicembre (con protagonisti nella seconda puntata Michelle Hunziker e Il Volo, e nella terza Laura Pausini e Gerry Scotti) potrebbe subire un piccolo calo come in tutti gli altri show, oppure reggerà proprio per la presenza ogni volta di personaggi sempre nuovi.

Ieri sera il pubblico ‘aficionado’ ai siparietti mostrati durante le puntate serali di Amici si sarà imbattuto nello stesso copione narrativo ripercorso tra le due protagoniste, la De Filippi artefice di scherzetti e giochini per la compagna di merende -nonché vittima- Ferilli. Un test sviluppato in diversi anni di Amici che forse voleva porre le basi per uno show già in cantiere Fascino, ma che non ha mai entusiasmato il pubblico: preferiva guardare le esibizioni dei concorrenti.

Stavolta per questioni ovviamente sceniche, le due simpatiche amiche (che fanno senz’altro meglio delle due “nemiche amatissime” di RaiUno) si sono intervallate con la presenza importante di validi artisti ed ospiti di tutto rispetto: da Gianni Morandi con la sua chitarra, a Patrick Dempsey, il quale addirittura assiste alle due signore rompersi le uova in fronte, spogliandosi della ‘sacra’ allure conquistata da tempo attraverso il suo personaggio in Grey’s Anatomy – come al solito la “Sanguinaria” è una maga nell’ “insozzare” mediaticamente artisti di rilievo avvertiti sempre troppo lontani dal popolino, anche per avvicinarli maggiormente al grande pubblico. BRAA

Roberto Saviano, già ospite in numerose puntate del talent show della De Filippi, ha riproposto uno dei suoi monologhi. E poi non sono mancati momenti esilaranti e comici a partire da Panariello fino ad arrivare a Iacchetti ed Edoardo Leo (se ci pensate gran parte di questi ospiti hanno ravvivato il talent show Amici a cui si accennava in precedenza).

Non è mancato ovviamente il momento dedicato alla musica con Fiorella Mannoia (anche lei ospite come giudice ad Amici), De Gregori, il trio Elisa-Amoroso-Emma per un omaggio a Luigi Tenco, il momento strappalacrime “C’è Posta” con la Ferilli alle prese con una lettera scrittale da sua madre, e la boutade caciarona con l’amato calciatore della Roma Francesco Totti (già habitué a C’è Posta Per Te).

Da segnalare anche il siparietto della showgirl Valeria Marini, reduce dal GFVIP, nei panni di ‘Valery’. Balletti ovviamente coreografati da Giuliano Peparini, ormai nella white list della conduttrice, per completare il quadro ‘Amiciano’.

In ultima analisi, senz’altro la vera novità e originalità di questo show è più che altro il linguaggio più colorito e la postura sciolta e meno ingessata del solito della De Filippi (anche se alcuni non l’hanno trovata molto confacente con la sua solita cifra), vuoi perché si tratta di un programma da lei fortemente voluto (aiutata dai suoi fidi autori Cappi e Monaco, con Anahi costumista), vuoi perché l’atmosfera era goliardica e leggera, e non lasciarsi andare sarebbe stato un peccato.

Memorabile ed esilarante il momento in cui la De Filippi è trascesa in un “e sti cazzi” davanti a Patrick Dempsey. HAHA Gif assicurata da parte di Trash Italiano.

Maria ha sempre bisogno di una spalla con cui giocare, e in assenza di Tina, si affida alla genuina comicità di un’amica rodata come la Ferilli, mostrando al pubblico il lato umano che avrebbe al di fuori delle telecamere. L’idea del format è potenzialmente ottima, la pecca dei prodotti Fascino è come al solito il fatto che siano infarciti di elementi già visti che faticano ad avere un filo rosso dall’inizio alla fine.

Ci giunge però voce che Mika abbia alzato il sopracciglio alla vista di un programma che molto gli ha ricordato il suo “Stasera casa Mika“, in onda su Rai2.

Voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto?

Leggi anche...

#xf10 #boom Fedez si candida al ruolo di giudice di Amici, cosa penserà Maria De Filippi? Ecco l’indiscrezione! Chi vincerà X-Factor? Ce lo svela la nostra Occhioallapenna, siete d’accordo con lei?

Fedez si candida al ruolo di giudice di Amici? Ecco l’indiscrezione!

Articolo by Occhioallapenna

Stasera X-FACTOR decreterà chi tra Eva (Manuel Agnelli), Gaia e Rochelle (Fedez) e Soul System (Alvaro Soler) sarà incoronato vincitore.

A parlarne, stamattina ai microfoni di Radio Deejay gli stessi giudici, assente giustificata Arisa, oramai fuori dai giochi per aver perso tutti i suoi ragazzi in corsa.

Ma la cosa che più di tutti è spiccata agli occhi di Linus e Nicola Savino è stata unica e sola….la t-shirt di Fedez!! 


Ovviamente non è ben chiaro se questa sia una delle sue ennesime provocazioni o se, in effetti, si possa parlare di ammirazione.

In definitiva Amici è il padre assoluto dei Talent e ancora oggi i suoi vincitori vivono e vegetano nel panorama musicale più di chiunque altro uscito altrove (fatto salvo per Marco Mengoni, Noemi e pochi altri).

E se invece fosse un messaggio subliminale agli autori ? Con la rinuncia di Emma come coach un posto vacante c’è. ..e poi se c’è il suo compare di merende J-Ax, perché non lui? Staremo a vedere….intanto, proprio per restare in tema di Amici, io azzardo, come pronostico, la vittoria dei Soul System. Che c’entrano con Maria? Beh, Sergio Sylvestre vi dice nulla?  ;) 

Leggi anche...

#amici16 Arriva un’altra sanzione disciplinare, ecco chi prende il posto de “Lo Strego” e rischia ora di lasciare anzitempo la scuola! Voi cosa pensate?

Arriva un’altra sanzione disciplinare, ecco chi, tra i ragazzi, prende il posto de Lo Strego e rischia ora di lasciare anzitempo la scuola!

Poco fa, su Real Time, è andata in onda la consueta puntata di Amici 16, come saprete Lo Strego è in sfida e quindi in sala relax gli hanno fatto vedere il video dello sfidante che affronterà nella prossima puntata, durante il video Alessio Mininni ha iniziato a sbeffeggiare lo sfidante, con parole poco educate e nonostante i suoi compagni lo abbiano invitato a smettere, lui non ha dato importanza alla cosa e ha continuato con le offese gratuite POPCORNS POPCRN .

Il gesto ovviamente non è sfuggito alla redazione di Amici che ha mandato Stefano De Martino e Marcello Sacchetta a parlare con i ragazzi, soprattutto con Alessio che è stato rimproverato.

Hanno ribadito a tutti che, facendo parte di una scuola, devono ricordare cos’è l’educazione e che vengono seguiti da molti giovani e che il messaggio che arriva a casa non è positivo se si insulta e/o si sbeffeggia un ragazzo.

Alessio cerca di giustificarsi ma Stefano De Martino, senza troppi giri di parole gli comunica la decisione della redazione: Lo Strego non è più in sfida e lui ne prende il posto.

Trovate giusta la punizione che hanno dato ad Alessio? Oppure dovevano adottare un altro provvedimento disciplinare?

Leggi anche...

Garrison ritorna a parlare di Andreas Muller e Vittoria Markov: quando ballano lui è “vecchio” lei è triste

 

Garrison Rochelle ha pubblicato Garrison’s Christmas Songs, un disco per beneficenza i cui proventi andranno ad una Onlus che si occupa della cura dei cani e gatti randagi a Roma come è già stato raccontato dalla nostra bat-talpa che è andata all’ultima registrazione di Amici che andrà in onda oggi su Canale 5. Per tale motivo Velvet Mag ha contattato telefonicamente il ballerino e coreografo che per l’occasione gli ha posto anche qualche domanda su Amici di Maria De Filippi, e sulle polemiche che sta alzando in particolare su due ballerini di quest’anno: Vittoria Markov e Andreas Muller.

Quali sono i tuoi ballerini preferiti quest’anno?
Ci sono un paio di elementi interessanti. Sicuramente Sebastian (Melo Taveira, ndr). L’ho scoperto io grazie al concorso Games che organizzo nei Centri Commerciali d’Italia e che coinvolge i ballerini di scuole di danza ed i loro insegnanti. Appena l’ho visto ballare sono rimasto incantato e l’ho esortato a fare i provini di Amici anche se ha solo 17 anni. E poi c’è Giulia Pelagatti che è altissima e bellissima come Miss Mondo o Miss Italia! Riesce a portare le gambe ovunque, viene dalla ginnastica artistica ed è speciale.

Però c’è il problema Andreas (Muller, ndr)…
Eh (ride, ndr)! Quest’anno sto provando nuove sensazioni. Ho inciso un album e vengo odiato dal pubblico! In realtà non riescono a capire perché. Forse non capiscono il mio vero pensiero su Andreas. Provo a spiegarlo nuovamente. Secondo me è molto bravo. Talmente bravo che potrebbe già andare a lavorare in qualche compagnia. Certo anche Sebastian e Giulia sono bravi, secondo me anche più bravi di loro, però non hanno mai fatto questa esperienza. Lui sì. Da un lato lo capisco perché vuole finire un percorso che si è interrotto a causa dell’infortunio, ma non condivido la scelta di presentarsi per la seconda volta. Quando balla non c’è niente di nuovo. Vedo solo roba vecchia.

Il pubblico comunque continua a difenderlo…
Quest’anno faccio il cattivo (ride, ndr)! Prima o poi anche i fan capiranno che sto dicendo tutto questo anche per il suo bene. Andreas sta soffrendo per questa situazione e io gliel’avevo detto già ai tempi dei provini che sarebbe stato più difficile della prima volta. Avrebbe dovuto dimostrare di più. Ma lo guardo e penso “Beh? Niente di nuovo”. È come guardare Via col vento per l’ennesima volta. Ti piace però sai le battute a memoria e non ti dà più quelle emozioni di un tempo.

Non ti preoccupano le critiche dei telespettatori?
Ma no. Anche perché secondo me capiscono perfettamente quello che voglio dire, ma non riescono ad accettarlo.

Chi altro non ti piace?
C’è Vittoria (Markov, ndr) che è troppo in carne, ma non mi fermo solo ai difetti fisici. Il problema più grande è che non riesce a dare emozioni. Quando balla sembra sempre arrabbiata. Tutti pensano che il suo peso sia un problema, ma nessuno ha il coraggio di dirlo. Io invece l’ho detto e per questo motivo vengo criticato. Continuo a ripetere che però il problema vero non è il fatto che abbia qualche chilo di troppo, ma che non riesca a trasmettere emozioni. Quando si esibisce è triste, pesante nei movimenti. Ci sono ballerine tutt’altro che longilinee, ma che risultano leggere quando ballano. Sono pazzesche, dei fenomeni. Lei non rientra in questa categoria.

Sei diventato più cattivo di Alessandra Celentano…
È incredibile (ride, ndr)! Poi anche lei se l’è presa con Andreas, ma quando ha fatto commenti negativi il pubblico non si è scomposto minimamente. Invece io sono stato attaccato. Forse perché da lei si aspettano di tutto. Fa paura, eh (ride, ndr)! Da me invece si aspettano che pianga o che stia zitto. E invece no!

Caro Garrison, noi in realtà ci aspettiamo solo un po’ di coerenza, visto che in altri anni hai difeso ballerini con gli stessi loro difetti facendoli passare per pregi…a casa nostra “o tutti o nessuno”…ricordatelo ;)

 

Leggi anche...

Intervista a J-Ax: “Mi ubriacavo per calmarmi dalla cocaina”. Il successo poteva rovinargli la vita ma alla fine è arrivata lei…cosa pensate delle sue parole?

Il  “Corriere della Sera” ha raggiunto ed intervistato il rapper J-Ax per approfondire alcuni punti salienti della sua autobiografia:

“D: J-Ax, nella sua autobiografia lei scrive: «Mi ubriacavo per calmarmi dalla cocaina».”

“Avevo avuto un successo incredibile con “Così com’è”. Un po’ come adesso con Fedez. E nella fase dell’ascesa tutti ti amano, o ti sopportano. Poi comincia l’opposizione. Ora riesco a gestirla; allora non capivo le gelosie, le cattiverie. L’ex amico che si offende perché hai meno tempo e ti dà del venduto, il giornalista che ti critica, il collega che ti attacca. Quand’è iniziata la discesa, mi sono ritratto nell’alcol e nella cocaina. Sono diventato un drogato. E drogarsi è come chiedere un po’ di pace alla morte.”

“D: Cosa le succedeva?”

“A 29 anni mi sentivo vecchio. E mi devastavo. Un cocktail, una botta. Facevo cose folli.”

“D: Tipo?”

“Stavo con un’ex Miss Italia. La accompagno a Salsomaggiore, dove lei è in giuria per eleggere la nuova Miss. Ma resto senza bamba. Così parto per Milano, guidando come un matto, con l’idea di fare scorta e rientrare subito, ma in autostrada trovo una macchina che mi rallenta. Faccio i fari, suono il clacson; niente. Erano poliziotti.”

“D: L’hanno arrestata?”

“Mi hanno fatto cantare nella loro radio un pezzo rap, per tutta la stradale; e mi hanno lasciato andare. Ho capito che sui poliziotti aveva ragione Pasolini. Odiarli tutti è da fascisti.”

“D: Come ne è venuto fuori?”

“Grazie all’incontro con la donna che ora è mia moglie. Lei è americana ma ci siamo conosciuti a Milano, a una cena. Ho cominciato a uscire solo per vederla. Abbiamo cercato emozioni lontano dalla droga.”

“D: Come?”

“Con il bungee-jumping: mi sono buttato con una corda dalla cascata del Toce, il secondo salto più alto d’Europa. Io davanti, mia moglie dietro. Subito pensi che stai morendo, e ti dai del coglione. Poi devi tirarti su di peso: così mi sono stirato la schiena. L’anno dopo ho provato il lancio con il paracadute: molto meglio. E poi il tunnel del volo, con il ventilatore che ti dà la sensazione della caduta.”

“D: Con la droga ha smesso?”

“Sì. Fumo un po’  d’erba ogni tanto.”

“D: Sempre droga è.”

“Ma no. Non è vero che si passa dalle canne agli stupefacenti. Alla cocaina e all’eroina si arriva attraverso l’alcol. Infatti non bevo più.”

“D: Lei in realtà si chiama Alessandro Aleotti. Nato a Milano il 5 agosto 1972. Cosa facevano i suoi genitori?”

“Sono molto legato ai miei. Papà era tipografo in Rizzoli. Perse il posto e andò a fare il magazziniere nel supermercato dove mia madre stava alla cassa. Mamma aveva nove tra fratelli e sorelle.”

“D: Poi vi trasferiste in periferia.”

“Papà veniva rapinato di continuo, gli puntarono la pistola alla testa tre volte. Traslocammo a Civesio, frazione di San Giuliano Milanese. Maestra severa e manesca: girava la leggenda che si fosse fatta il Duce; di sicuro, quando spiegava Mussolini, piangeva. A scuola non c’erano bambini, ma piccoli gangster. Lo sport più praticato era il bullismo. E l’allenamento preferito ero io. Mi picchiavano. Dicevano che portavo sfiga.”

“D: Perché?”

“Perché ero un analfabeta sociale: cresciuto con i nonni, non sapevo stare con quelli della mia età. E poi mi vestivo da sfigato, con gli abiti smessi da mio cugino.”

“D: Era il tempo dei paninari.”

“Fino a sedici anni ero convinto che i paninari avessero ragione. All’inizio erano loro i veri ribelli: figli dei sanbabilini, si imbucavano alle feste della Milano bene, devastavano le case della borghesia radical chic. Diventarono un mito. E io mettevo da parte i soldi per comprarmi le Timberland. Fanculo i poveri; a maggior ragione se il povero ero io.”

“D: Le comprò?”

«Costavano 200 mila lire. Le presi da Trudy, in piazzale Loreto. Due numeri più grandi, pensando al futuro. Il piede però smise di crescere. Mi rovinai la postura, pur di non rinunciare a quelle scarpe. Camminavo zoppicando.”

Leggi anche...

#anticipazioni #amici16 della bat-talpa del 06.12.16: uno dei cantanti più bravi a rischio eliminazione!

Aanticipazioni Amici 16 della bat-talpa del 06.12.16: uno dei cantanti più bravi a rischio eliminazione!

Eccoci qui con le attesissime anticipazioni della prossima puntata pomeridiana di Amici:

La puntata inizia con una super ospite, Fiorella mannoia che canta un suo nuovo pezzo del cd uscito il giorno dedicato alla violenza sulle donne, poi c’è la presentazione del nuovo film di Lillo&Greg Natale a Londra: Dio salvi la regina econospiti i 3 attori protagonisti e poi a finire Francesco Renga.

Questa serie di ospitate si conclude con Garrison che canta una canzone del suo nuovo disco di Natale, accompagnato dai professionisti e finalmente si arriva all’esibizione dei ragazzi.

Prima manche

Si inizia con la prova Vodafone, Andreas da una parte con “basta” e dall’altra Sebastian con un pezzo accompagnato da due professionisti, punto ad Andreas.

Gara di inediti che vede contrapposti Riccardo con “Sei mia” e Lo Strego con “Dj”.

Quest’ultimo nettamente superiore, ma il punto va a Riccardo, dal vivo risulta ancora più “imbarazzante” che in TV, è stonato a parer mio e ciò sembra dimostrare che è dentro solo per il bel viso (a votare Lo Strego sono Carlo e Moro).

Poi si “scontrano” Vittoria e Lorenzo, lei esegue una coreografia su “beautiful” nella quale raccont, attorniata da una marea di professionisti, i suoi problemi di fisicità, alla fine dell’esibizione di spoglia rimanendo in intimo.

Lorenzo fa il pezzo di Manuel Lo, quello al telefono. Punto a Vittoria, solito siparietto con Garrison; personalmente l’esibizione di Vittoria di bello aveva solo ciò che raccontava, non mi è piaciuto invece il suo modo di ballare.

Lorenzo le era superiore, a mio giudizio.

Poi Mike contro Valentina, il primo canta “Wonderwall” degli Oasis e Valentina un mash-up, entrambi si sono esibiti accompagnandosi con la chitarra ed sosno stati entrambi bravissimi, secondo me la migliore comparata eseguita al momento, da quando è iniziato il programma.

Valentina è riuscita a creare un’atmosfera bellissima, anche in questo caso è nata una discussione su Mike e l’arrangiamento portato, Braga e Zerbi contro Carlo , quest’ultimo affermava che non doveva essere cambiata.

Punto a Valentina, prima dell’esibizione di Mike c’è stata una discussione in relazione al fatto che Mike non fosse mai stato schierato da Riccardo e se fosse successo anche questa settimana sarebbe stato schierato in una prova voluta dalla redazione.

Per lo spareggio si opta per una comparata tra Raffaella e Giulia su “Magic” di Bruno Mars (Riccardo voleva l’assolo di Giulia), punto a Giulia totalmente insensato, sebbene Raffaella non mi piaccia l’ho vista molto a suo agio sul pezzo ed è risultata molto sensuale.

Vincono i “Senza Piani” e Andreas va in sfida contro un certo Manuel (Bella Panda VS Bruciare per te), quest’ultimo è stato molto bravo ma Andreas gli è stato superiore e vince.

Seconda manche

Si prosegue con una sfida di inediti tra Shady e Federica, “Loboutenne” contro “Attraverso gli anni”, vince Federica che comunque non era soddisfatta della propria esibizione e secondo me aveva ragione, molto più fresca e originale Shady di lei che è stata un po’ sottotono.

Ora è il turno di Andreas, con un pezzo hip hop con Giuseppe e Marcello, contro Cosimo che si esibiva con Elena e Lorella su un pezzo di Garrison.

La sfida di ballo oggettivamente migliore della puntata, entrambi molto bravi e punto ad Andreas, con molta sorpresa del pubblico (Cosimo aveva infatti “spento” la Peparini e pure la Titova vota Andreas).

Poi concludono con Thomas che canta “fast car”, accompagnandosi con la chitarra, contro Alessio e il suo inedito al piano, entrambi poco originali e scarsi, una sfida inutile dal mio punto di vista e avrei preferito sentire piuttosto un Francesco o una Giada. Il punto va a Thomas per il definitivo 2 a 1.

La puntata si conclude così, i “Senza piani” vincono di nuovo e Lo Strego va in sfida, prova che sosterrà la prossima settimana.

Fine.

In merito al litigio tra Mike e Riccardo, il primo ha detto che era nervoso perché non ha mai cantato, Riccardo ha detto che non è colpa sua perché lui lo considera tra i più forti e l’ha sempre messo in squadra solo che la produzione non ha mai deciso di schierarlo. Questa settimana invece erano obbligati a schierare i due inediti quindi quello di Riccardo e Federica e rimanevano due posti ed è stata scelta Marta perché non l’aveva mai messa in lista e questa settimana lo aveva sorpreso, infine ha lasciato la squadra scegliere l’ultimo componente e hanno scelto Thomas. Maria annuncia che però Mike oggi si esibirà comunque per decisione della commissione. I due spiega Mike hanno fatto pace con un lungo abbraccio. Anche dopo l’esibizione si sono abbracciati e si lanciavano in studio le cose giocosamente.

P.S. Mike e Andreas non erano in lista squadre, ma li ha fatti esibire la commissione. Andreas ha ballato 4 volte e per lui oggi solo complimenti (a parte Garrison). Ma niente niente il post che abbiamo fatto in pagina fb e sul vicolo ieri ha sortito finalmente l’effetto sperato?

Leggi anche...

Anticipazioni Amici della bat-talpa del 29.11.16: tante sfide, un’uscita e polemiche su Andreas Muller e Riccardo Marcuzzo!

Prima di iniziare vogliamo precisare che le nostre anticipazioni probabilmente non arrivano subito come vorreste perchè la bat-talpa si impegna a farle più dettagliate possibili, quindi vi chiediamo pazienza e un po’ di gratitudine che può essere espresso con un like, un commento, un passaparola e soprattutto citando da dove provengono ;)

La puntata inizia con la sfida di Sebastian che non avevano fatto in tempo a fare la scorsa volta.

Lo sfidante si chiama Luca ma non ricordo se aveva partecipato ai casting, è molto basso e ho notato che ha attirato l’attenzione di Veronica e soprattutto di Emanuel Lo che lo guardavano soddisfatti dopo la prima esibizione e poi ne hanno parlato.

Ballano due pezzi ciascuno, http://www.ilvicolodellenews.it Sebastian l’assolo su “Run boy run” e un mix di canzoni tra le quali “I’m sexy and I know it” dove doveva risultare sensuale, per me il risultato è stato un po’ imbarazzante ma c’è gente che trovava Gabriele super sexy quindi non ho dubbi che troveranno Sebastian sensualissimo.

Anche lo sfidante balla due assoli.
Il giudice è Mosconi che premia Sebastian perché al momento è più pronto, mentre l’altro deve a suo giudizio studiare di più la tecnica classica perché è più debole da quel punto di vista ( non era comunque un ballerino classico).

Dopodichè c’è l’ospitata di Emma che presenta il nuovo singolo “Quando le canzoni finiranno”.

La sigla dei professionisti non vede Stefano in quanto infortunato, Marcello invece prova ad uccidere Elena durante una presa. Lorella è imbarazzante.

Prima dell’inizio della sfida a squadre Marc Lee e Shady, che hanno la felpa della sfida, vengono invitati a lasciare lo studio dal momento che hanno subito provvedimenti disciplinari per la faccenda dell’utilizzo del cellulare in sala relax, Marc Lee è stato beccato mentre Shady si è autodenunciata.

Inizia la sfida a squadre, sempre “Gli Streghi” vs “I senza Piani”, capitante rispettivamente da Lo Strego e Riccardo.

1° MANCHE

Maria rivela che alcuni componenti della squadra degli Streghi non sono d’accordo con le decisioni autoritarie del capitano, in particolare Raffaella che lo accusa di essere incoerente. Racconta che Lo Strego non l’ha messa nella rosa degli schierabili perché non la ritiene pronta, ma lui stesso si era definito pronto ma poi schierato.

La prima prova è la prova Vodafone che chiama in causa Lo Strego vs Riccardo, ed è stata accolta in quanto i due risultano molto competitivi tra loro. Lo Strego definisce Riccardo la sua “nemesi” mentre Riccardo dice che non si trova mai d’accordo coi pensieri dell’altro, né a scuola, né al residence.

Lo Strego propone una noiosissima versione di “Meravigliosa creatura”, mentre Riccardo il suo inedito “Perdo le parole”.

Carlo ride durante tutta l’esibizione di Riccardo e gli dice che lo ha rapito ed è un fenomeno ma non con un’accezione positiva, piuttosto prendendolo in giro. Riccardo dopo l’esibizione aveva mormorato qualcosa e Maria lo invita a rivelargli cose e lui spiega che era una specie di sfogo perché ha passato una settimana intensa, si è sentito colpito sia dalle critiche del web che ha definito le sue canzoni “leggerine” e “da discoteca” sia per i commenti dei compagni per il fatto che non si era messo in sfida come dovere di Capitano imporrebbe.
Moro gli dice che non deve leggere quello che di lui dicono sul web perché assieme a tanti complimenti ci sono sempre delle critiche che poi ti condizionano in negativo su come parli, come canti e come scrivi e gli dice che trova la sua scrittura molto spontanea e gli piace molto. Carlo non è d’accordo perché lo trova banale ma Moro insiste che invece i suoi brani sono piacevoli e ha una grande dote di scrittura, Carlo ribatte che “va per i 30” e dovrebbe saper fare di meglio. Riccardo ammette infatti di avere 24 anni nello stupore generale.

Carlo e Moro votano Lo Strego, gli altri Riccardo che vince la prima prova. Anche allo Strego fanno complimenti per come ha saputo rinterpretare il brano della Nannini, per me è stato abbastanza piatto e noioso ma a loro è piaciuto molto.

Seconda prova: Andreas vs Cosimo

Andreas balla un assolo di Veronica mentre Cosimo un passo a due con Francesca.

Andreas può scegliere chi non far votare e sceglie Garrison che gli chiede perché non lo ha fatto anche la settimana scorsa, lui replica che voleva dargli una possibilità ma visto i risultati non intende passare un altro anno a discutere con lui.

La Celentano vota Cosimo, da la sufficienza anche ad Andreas ma lo trovo piatto, gli risulta un “deja vu” e anche se lo trova migliorato non la stupisce. Natalia vota anche lei Cosimo e dice ad Andreas che l’anno scorso sapeva sempre emozionarla, quando lui piangeva lei piangeva, quando lui rideva lei rideva, quest’anno non riescono a connettersi a livello emozionale. Veronica ovviamente vota Andreas e comincia a difenderlo a spada tratta urlando a Natalia “ma cosa diciii” e andando contro anche alla Celentano in maniera abbastanza irritante. Dice che non ha senso averlo fatto entrare per poi fare sempre il paragone sull’anno scorso, che lei ha dato sia ad Andreas che a Cosimo un voto simile perché più di 10 non si può dare ma avrebbe dato ad Andreas anche più di 10. Se Andreas non è arrivato si prende la responsabilità perché sarà stata colpa sua che non ha montato una coreografia che lo mettesse in risalto.
Emanuel Lo dice ad Andreas che gli piace molto il suo stile e il suo movimento ma non riesce mai a intrattenerlo dall’inizio alla fine della coreografia perché ogni tanto si disperde, mentre Cosimo ha saputo creare una bolla, una magia che lo ha fatto guardare dall’inizio alla fine, quindi anche lui vota Cosimo.
Maria chiede ad Andreas che ne pensa e lui dice che non gli interessa focalizzarsi su queste cose visto che c’è una puntata da registrare, Rudy gli dice che quest’anno lo trovA molto arrogante nelle risposte ai professori dei quali pare non importargli minimamente.
Ritorna al posto e in effetti mi pare proprio scassato a stare a scuola quest’anno.

La terza prova vede Alessio vs Thomas.

Thomas canta “Treasure” di Bruno Mars e per quanto mi possa sforzare non riesco a non ridere mentre accenna quei passetti di danza, mi fa pure tenerezza però è veramente piccolo.

Alessio deve fare “Insieme a te sto bene” di Battisit e tenta di spiegare perché non va bene quel brano ma non l’ho mica compreso: sostiene che non è un’esibizione con la quale prendere il punto perché non lo valorizza ma Rudy lo interrompe per dirgli che l’aveva portato lui stesso ai casting. Alessio ribatte dunque che è vero ma voleva rifare la base e non gliel’hanno concesso, Rudy ha detto che lui non l’ha chiesto a nessuno e Alessio risponde che l’ha chiesto a Perris a lezione visto che con loro non ha un contatto diretto. Rudy chiosa che se l’avesse chiesto a loro glielo avrebbero concesso, quindi è colpa sua.

Alla fine l’esibizione non è definita un disastro ma Boosta gli fa notare che ha interpretato tutto il brano in modo troppo angosciante senza tener conto del titolo della canzone.

Vince Thomas e dunque anche la squadra dei “Senza Piani” per 3-0.

In sfida va Oliviero, che assieme ad Andreas si era proposto. Lo Strego decide di mandare il primo.

2°Manche

Prima prova: Giada vs Federica

Giada canta “Lay me down” di Sam Smith mentre Federica suona al piano “La fine” di Nesli.

Vince Federica ma Carlo ringrazia entrambe perché hanno regalo due bellissime esibizioni.

Seconda prova: Oliviero vs Vittoria

Oliviero balla un passo a due con Elena nella quale praticamente c’è Elena a Koala su di lui e non mi pare facciano altro.

Vittoria un passo a 3 di Veronica con Gianmaria e Giuseppe.

Il giudizio è unanime ad eccezione di Veronica a favore di Oliviero.

Per Natalia Vittoria non è stata molto femminile nell’interazione con i due ballerini e Garrison aggiunge che nei suoi appunti aveva scritto “sembra un uomo”. Veronica si schiera a fianco della sua allieva e dice che tutto quello che lei le aveva chiesto di mettere nella coreografia lo ha messo ed il cipiglio e l’espressione del viso che aveva era perfetto e giusto.
La terza prova vede Francesco vs Elisa.

Francesco canta al piano “Giudizi universali” di Bersani mentre Elisa canta “Enjoy the silence”.
Questi due sono quelli che Braga apprezza di meno e chiamato in causa dice ad Elisa che canta come posseduta da una lirica di 85 anni, lei si giustifica dicendo che sui toni bassi le esce quel timbro di voce e non può evitare di cantare così, lui ritiene che possa renderlo meno pesante.

Vince Francesco, dunque 2-1 per Gli Streghi, Maria prende in giro Riccardo avvisandolo di giocarsela bene perché la sua sfida si avvicina ( aveva infatti detto che in caso di sconfitta sarebbe andato lui).

La quarta sfida possono deciderla i ragazzi, le precedenti infatti erano decise dalla produzione, e Riccardo prima vuole schierare Sebastian che ritiene il più forte ma poi si ricorda che Erik non si è mai esibito e schiera lui dicendo che è giusto che possa dimostrare i suoi miglioramenti e il lavoro svolto durante la settimana.

Lo Strego schiera Olvierio perché lo intriga la sfida Classico vs Classico nonostante la squadre preferisse Lorenzo.

Erik balla un passo a due con Elena molto simile a quello di prima di Oliviero mentre Oliviero un passo a due con Martina.

L’insegnante che non vota è Emanuel Lo e votano tutti tranne Garrison Oliviero.

Gli Streghi vincono la seconda manche e Riccardo va in sfida immediata.

Sfida di Riccardo:

Il giudice della sfida è Klaus Bonoldi della Universal.
Lo sfidante è Patrick dai casting.

Riccardo canta “Tu sei mia” e “Ti luccicano gli occhi”, entrambi suoi inediti. Canta il primo rivolto a Carlo per un qualche secondo.

Patrick canta con la chitarra “The Scientist” dei Coldplay e il suo inedito “Di notte”.

Per Klaus sono tutti e due abbastanza simili ma a livello discografico ritiene Riccardo più pronto e quindi vince lui.

Sfida di Oliviero:

Il giudice è Mosconi, la sfidante una ragazza di nome Rebecca.

Ballano entrambi due assoli e vince Oliviero in quanto più preparato.

 

QUELLO CHE ACCADRà DOPO LA PUNTATA CHE ANDRà IN ONDA SABATO

Dopo la registrazione del pomeridiano di sabato registriamo le sfide di Marc Lee e Shady.

Stefano presenta la sfida di Marc Lee che sarà contro Valentina, la ragazza che era arrivata agli Home Visit di XF e che non era passata durante il primo speciale ma a cui Maria aveva chiesto di tornare a fare le sfide).

Marc Lee canta: “Come foglie” di Malika, “Scivoli via” di Capossela e il suo inedito “Cantare e Danzare”.

Valentina canta: “Vento d’estate” di Fabi/Gazzè, “Mad World” e il suo inedito “Lady Rain”.

Vince Valentina e Marc Lee è costretto ad abbandonare la scuola dopo aver ringraziato e salutato tutti.

Marcello presenta invece la sfida di Shady che è contro una ragazza di nome Angelica.

Shay canta 3 suoi inediti: “Stay Home”, “Loboutine” e il ritornello di un altro. A me paiono tutti uguali quindi può essere che ha cantato anche sempre la stessa canzone ma con titoli diversi.
Angelica ha cantato: “Firestorm”, “Gravity” e il ritornello di un altro brano.

Shady vince la sfida e rimane nella scuola, giudice di entrambe le sfide è stato Klaus Bonoldi

 

Leggi anche...