Archivio tag: maria de filippi

Maria De Filippi, i suoi programmi sono lo specchio della nostra anima?…”colpevole o innocente” per una società ormai in declino? by Nerio

Maria De Filippi, i suoi programmi sono lo specchio della nostra anima?

Ciao a tutte! Come avevo accennato in un commento, mi ricollego al post pubblicato sull’intervista a Maria De Filippi (la trovate QUI: Intervista a Maria De Filippi: “Uomini e donne non mi annoia” e sul suo contratto che scadrà a giugno dice… ), e sul relativo commento di Miss P., che “condannava” FRA VIRGOLETTE SI INTENDE, Maria, per il suo modo diseducativo di fare TV e per il fatto di non riconoscere alla tv stessa un ruolo educativo.

Il tema proposto è interessante, ma penso che non sia questo il luogo giusto per fare lunghe e pedanti disquisizioni…quindi mi limiterò a qualche mia considerazione (per la tremillesima volta premetto che si tratta di idee mie personali, e quindi opinabilissime (yo)

Concordo sul fatto che la TV ha avuto un ruolo molto educativo per decenni…è stata un autentico “trend-maker”, ovvero creatore di tendenze…è stato provato scientificamente che se si bombarda il pubblico per un certo periodo (e nelle TV nazionali) con un certo tipo di messaggio pubblicitario, questo viene comunque seguito…in parole povere, se in TV viene detto e ripetuto che le mele RIDUCONO I RISCHI CARDIOVASCOLARI, VEDRETE CHE DOPO UN PAIO DI MESI LE VENDITE DI MELE AUMENTERANNO SENSIBILMENTE…quindi la TV ha di certo un ruolo di estrema responsabilità…ma non concordo con Miss P, su altri due punti:

1) Innanzitutto ora la TV ha perso parecchio come incisività nei confronti del pubblico …ora viene spesso vista più come intrattenimento, come  pura informazione, che in versione educativa o costruttiva (infatti, per fare un esempio, sono in netto calo di ascolti tutte le trasmissioni talk-show oppure di carattere opinionista o di dibattito su temi sociali e politici)…adesso le discussioni, i pareri, i confronti, i dibattiti, si fanno IN DIRETTA SUI SOCIAL…perché usare un intermediario come la TV per scambiarsi opinioni?

Si usa il web, ormai un blog o un social non si nega più a nessuno ! Il problema è che i social sono come le armi…SONO NECESSARIE, MA VANNO USATE CON CAUTELA, CON INTELLIGENZA…sui social si può dire ogni cosa, sia in bene che in male, spesso potendo restare anonimi, magari digitando da uno smarth-phone in qualunque situazione e senza colpo ferire. Per esempio, CONOSCO UNA PERSONA che segue uomini e donne, (non sto inventando)  e che,  per sua stessa ammissione, mi ha detto che quando è incacchiata per qualsivoglia  motivo, per “scaricarsi” prende il cell, dovunque si trovi, e spara un commentaccio su FB contro il personaggio di turno che le sta antipatico (a questa persona, per es. era antipatica Nicole e gliene ha dette di tutti i colori, senza una logica precisa… HAHA )…ma poteva essere chiunque, ovviamente …E ALLORA…DI CHE STIAMO PARLANDO?…

La TV sta tornando pian piano ad essere un elettrodomestico, salvo i canali di “nicchia” come per es. LO SCONOSCIUTO ” RAI STORIA” , dove veramente si può imparare qualcosa (oggi , per es. sulla storia della Liberazione in Italia del 25 aprile BLABLABLA BLABLABLA …(ieri per chi legge ndr))

Ma le TV nazionali o cmq piu’ importanti, stanno perdendo la loro ex-funzione educativa, intesa in senso quasi didattico ...E MARIA lo ha capito prima di altri (anche prima di suo marito Costanzo), è molto abile, ci sa fare, sa interagire con le persone e con la gente comune, FA PARLARE LORO, PERCHE’ ALLA GENTE PIACE SBIRCIARE DAL BUCO DELLA SERRATURA NELLE CASE DEGLI ALTRI, ama vedere le difficoltà degli altri per dimenticare o sopportare meglio le proprie , e se vogliamo, una sua utilità sociale le trasmissioni di “people-life” di Maria (vere doc o anche un po’ costruite) HANNO UNA LORO UTILITA’ SOCIALE…se uno è bloccato a casa o ammalato, non guarda certo Caterina Balivo intenta ad insegnare come ci si trucca, ma neppure Piero Angela che ti spiega la differenza fra un neutrone e un elettrone… HAHA  HAHA ;

2) E veniamo alla seconda accusa: l’aver creato “MOSTRI” come Costantino…e dopo di lui, progenitore, una caterva di pagliacci gonfiati (solo d’aria) come dirigibili…c’è della verità in questo…MA SOLO IN minima PARTE!!! Maria da soltanto al pubblico quello che PURTROPPO il pubblico vuole vedere e sentireMaria (purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista) sa intuire da che parte tira il vento, e centra spesso il bersaglio…MA NON E’ LEI CHE CREA LE TENDENZE!!!

Semplicemente lei evidenzia una tendenza che già era nella testa (o nella pancia, come preferite) del pubblico…SE UNO VUOLE VENDERVI UN APPARTAMENTO SULLA LUNA E TROVA  UN ACQUIRENTE…è piu’ colpevole chi vende una bufala simile, o quel cretino che lo compera?????.

Non è facile rispondere, credetemi!  Io nei commenti continuo a dirlo…se DUE COME CRISTIAN e TARA continuano ad andare in TV in quaranta trasmissioni…la colpa è di Mediaset…di loro due, oppure del pubblico che continua a guardarli e a discuterne???.

Magari poi il pubblico li crica pesantemente…ma li considera!!!.  Se il pubblico li ignorasse, vedrete che Mediaset smetterebbe di invitarli…  ;) 

Voi cosa pensate?

 

Leggi anche...

“Il contadino cerca Moglie” batte sul tempo Maria De Filippi…ecco il perché!

Il contadino cerca Moglie batte sul tempo Maria De Filippi

Domani, martedì 26 aprile 2016, su FoxLife (SKY) avrà inizio la seconda stagione de Il Contadino cerca Moglie con un paio di novità niente male, nella prima puntata di presentazione degli 8 contadini, scopriremo che ci saranno alcune donne ed un concorrente gay…per quella che si preannuncia un’edizione tutta da vedere.

il-contadino-cerca-moglie-2016-protagonisti

Gli 8 single campagnoli avranno l’opportunità di conoscere altrettanti single di città che hanno l’intenzione di stravolgere la propria vita e la conoscenza potrebbe portare a qualcosa in più, magari all’amore.  LOVE

“ALESSANDRA, 32 ANNI – MARCHE -ENOLOGA ALLEVATRICE”

Alessandra è marchigiana e lavora nell’azienda di famiglia che comprende la gestione di un agriturismo e la coltivazione di cereali e viti. Alessandra è innamorata del suo lavoro e l’ha scelto a dispetto di chi pensa che sia un lavoro da uomo. Ha una laurea in tasca e femminilità da vendere, è precisa e molto esigente, ma con la persona giusta saprebbe essere amorevole e premurosa.

“UOMO IDEALE: Alessandra vuole un uomo diretto che la riempia di attenzioni e che sia disposto a trasferirsi e a mollare tutto per lei.

“ANTONELLA, 43 ANNI – SARDEGNA – ORTOFRUTTICOLTRICE”

Antonella è sarda e gestisce l’azienda di famiglia che si occupa di agrumeti, cereali, uliveti, frutteti e un agriturismo. Per lei il richiamo della terra è fortissimo e non c’è niente al mondo che potrebbe portarla via dal luogo in cui è nata. Estroversa e determinata, da brava sarda tiene le redini dell’azienda e l’uomo che vorrà stare al suo fianco dovrà saperle tenere testa.

“UOMO IDEALE. Cerca un uomo che faccia uscire la sua parte più tenera e che le faccia vivere una favola: il sogno di una famiglia e di un futuro insieme.

“SEBASTIAN, 46 ANNI – UMBRIA – AGRICOLTORE E ALLEVATORE DI SUSSISTENZA”

Sebastian è scozzese e in Umbria ha trovato la sua dimensione ideale: qui coltiva uliveti e un orto sinergico, vende prodotti cosmetici biologici che produce lui stesso e alleva capre e asini. Quello di Sebastian è stato un vero e proprio cambio vita: ha vissuto in Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti, dove lavorava come pubblicitario, fino a quando si è reso conto di non essere felice e di desiderare uno stile di vita più autentico.

“UOMO IDEALE: non vuole ragazzi con le sopracciglia “ad ali di gabbiano”. Vorrebbe un ragazzo con dei forti valori, che non sia superficiale e non necessariamente bello.

“MARCO, 43 ANNI – LAZIO-  VITICOLTORE”

Marco vive nel cuore della Ciociaria e gestisce la sua azienda agricola, che comprende uliveti, vigneti, un orto biodinamico e un agriturismo. Ha all’attivo ben due lauree: una in ingegneria meccanica e una in agraria, ma la passione per l’agricoltura, tramandatagli dal nonno, ha vinto sulla meccanica. Marco è un uomo di mondo, brillante e ironico, si definisce un “cane sciolto”, uno che non si fa domare. Vive in un palazzo storico nel centro di Arce, ma gli manca una donna con cui completare un quadro di vita perfetto.

“DONNA IDEALE:  cerca una compagna che gli faccia vivere un amore fatto di complicità e confronto, e con la quale non annoiarsi mai.

“DAVID, 35 ANNI – FRIULI –  ALLEVATORE DI SUINI”

David da buon friulano crede nel duro lavoro e questo lo ha portato a far crescere l’azienda agricola fondata dal nonno negli anni Venti. L’attività principale è l’allevamento di suini, affiancata dalla coltivazione di cereali e da uno spaccio aziendale. Estroverso, vulcanico e passionale, la sua donna ideale è mora, formosa e genuina. David non si è mai innamorato e cerca una donna capace di fargli perdere la testa e rendere completa la sua felicità.

“DONNA IDEALE: La sua ragazza ideale è la classica donna mediterranea che si occupi della casa, dei figli e che sappia cucinare.

“SIMONE, 26 ANNI – ROMAGNA – AGRICOLTORE ESTENSIVO”

Simone lavora nell’azienda di famiglia ma ama anche divertirsi con gli amici e fare “il patacca” in giro per la città a bordo della sua eccentrica dune buggy. All’apparenza un po’ spaccone e tombeur des femmes, Simone in realtà nasconde una certa timidezza e tanta voglia di innamorarsi.

“DONNA IDEALE:  cerca una compagna che accetti il suo lato giocoso e gli permetta di restare sempre un po’ bambino.

“RICCARDO, 27 ANNI- LOMBARDIA – ALLEVATORE DI BOVINI”

Riccardo ha 27 anni e gestisce un allevamento di vacche da latte in provincia di Lecco. Fisico scultoreo e occhi ammaliatori, Riccardo è il sogno proibito di tutte le donne, ma è anche un ragazzo dolce, solare ed esigente, che quando s’innamora perde completamente la testa.

“DONNA IDEALE: Cerca una donna pronta ad amarlo per la sua dolcezza e non solo per la sua bellezza. La sua ragazza ideale deve colpirlo al primo impatto, la sua futura compagna deve conquistare un team di giudici implacabili: le sue 4 sorelle.

“CHRISTOPH, 26 ANNI- EMILIA ROMAGNA- FRUTTICOLTORE”

Christoph è altoatesino di nascita e ferrarese d’adozione, gestisce l’azienda ereditata dal padre: coltivazioni di pere. E’ madrelingua tedesco e vive a Ferrara insieme al fratello . Adora il suo lavoro e la sua giornata comincia presto con il lavoro nei campi per finire tardi con grandi tavolate di amici, tutti rigorosamente ospiti nella sua grande casa, dove un amico cuoco cucina per lui tutti i giorni. Generoso e bonaccione è circondato dall’affetto di amici e compaesani ma gli manca l’amore: al “Re delle Pere” manca una  regina.

“DONNA IDEALE: cerca una donna semplice e buona come lui, che lo faccia innamorare e che gli cambi la vita.

A quanto pare non sarà Maria De Filippi, con il suo Uomini e Donne a settembre, a rompere i pregiudizi all’interno dei dating shows nostrani.

Per chi fosse interessato/a ad approfondire la conoscenza con i contadini questi sono i contatti: “contadino@fox.com” o telefonando allo “0228187853”, ricordate di avere una foto a disposizione…  KISS

(Fonte: “realityshow.blogosfere.it”)

Leggi anche...

Intervista a Maria De Filippi: “Uomini e donne non mi annoia” e sul suo contratto che scadrà a giugno dice…

Arriva un’ennesima intervista di Maria De Filippi  sul “Corriere della Sera – La Lettura” che parla di Uomini e donne, C’è posta per te e soprattutto di cosa succederà una volta che il suo contratto a Mediaset scadrà (giugno)…buona lettura!

Leggi anche...

#UominieDonne E’ davvero lei la candidata numero uno al trono gay? Maria De Filippi sarà d’accordo? Noi vorremmo un volto nuovo, voi?

E’ davvero lei la candidata numero uno al trono gay? Maria De Filippi sarà d’accordo?

Settembre si avvicina ed a breve inizieranno le selezioni per i prossimi troni, anche di quello gay, la novità 2016 annunciata da Maria De Filippi stessa; oltre alla palese candidatura di Bosco (trovate l’intervista QUI: Intervista Esclusiva de ilvicolodellenews.it a Bosco Vida: le sue origini, il suo lavoro e i suoi progetti futuri in Italia. Jonas Berami e Rama Lila si sono lasciati perché…e intanto si candida per il primo trono gay di Maria De Filippi! ) c’è Naike Rivelli che rilancia la candidatura di una sua cara amica (ed ex girlfriend):

Voi cosa pensate della candidatura di Siria De Fazio (ex GF9)? Anche in questo caso verrà messo un volto noto o si punterà su uno sconosciuto/a? Dite la vostra!

 

Leggi anche...

Anticipazioni #uominiedonne del trono classico del 21 Aprile: il processo a Giulia De Lellis e la reazione di Andrea Damante!…e intanto arrivano altri baci bollenti…

Anticipazioni Uomini e Donne del trono classico del 21 Aprile…

Direttamente dal sito di Maria De Filippi:

Oggi, giovedì 21 Aprile, si sono registrate le nuove puntate del Trono Classico.
Gli opinionisti sono ai loro posti, entrano i due tronisti e subito le rispettive corteggiatrici, per Andrea: Ileana, Claudia, Giulia, Laura; per Oscar: Dominique, Karin, Cecilia ed Eleonora.

Andrea è contento della settimana che definisce intensa e con diversi passi avanti, la conduttrice però fa un passo indietro con il recall delle precedenti puntate delle sue esterne, compresa la sfuriata di Giulia per il bacio dato a Laura e poi si parte con le nuove esterne, la prima delle  quali è con Ileana che gli propone un massaggio rilassante a cui fa seguito qualche commento sulle rivali mentre lui vorrebbe un po’ più di passione da lei…così c’è un avvicinamento significativo.

Tornati all’oggi Claudia e Giulia ribattono alle critiche della rivale che ad Andrea dice di essersi dispiaciuta per non essersi lasciata andare, cosa che il tronista si augura succeda presto perché ha bisogno di un segno forte da lei, Ileana gli spiega che le è difficile parlare anche con i famigliari e non riesce a farlo se non si fida di qualcuno, ma cercherà di rimediare…

Claudia raggiunge Andrea in albergo e porta due pizze, ma non ci mette niente a lamentarsi del suo comportamento con Giulia che giudica una ragazzina per i suoi comportamenti, ma ce n’è anche per Laura con la quale lui si stuferebbe dopo due settimane, mentre con lei si diverte e il tronista ammette di avere sentito la sua mancanza; in studio Tina non risparmia le critiche a Claudia che è convinta di essere la più bella! Le corteggiatrici incrociano subito le spade per le rispettive difese.

Andrea entra nello studio vuoto, c’è solo una poltrona e un led sul quale passa una video lettera di Giulia e la sua voce che gli racconta quanto scritto, ma gli annuncia anche che non si presenterà; lui trova la sua assenza uno sbaglio, hanno così poco tempo di vedersi e chiude la situazione con un commento severo: “che sfigata”, lo stesso concetto che le esprime oggi in studio, cominciando a credere che lei sia qui per “fare teatro”, quindi commenta punto per punto le frasi salienti della lettera che lo hanno irritato e ribadisce che la deve smettere di avere questi atteggiamenti esasperati, perché – mi caschi – chiosa; Giulia difende la sua volontà di non vederlo, era ancora arrabbiata per il bacio a Laura, e quindi la sincerità delle sue azioni, Andrea ribadisce che non è nella condizione di poter pretendere; viene in suo aiuto Oscar che interpreta la sua assenza con la paura, visto il suo stato d’animo, con la paura di rovinare ancora di più la situazione, ma per Gianni è solo presuntuosa e si crede superiore a tutte, sostenuta come è dal pubblico; Andrea è perplesso, pensa che ci sia qualcuno che le suggerisce un copione e la invita a crescere…

Esterna in mezzo al verde per Laura e Andrea, lei protesta per le sua attenzione Giulia che fa solo scenate e che lui guarda, Andrea la tranquillizza, poi le parole tacciono e parlano i baci! Andrea la saluta teneramente – sei un cucciolo ! –

In studio Claudia protesta immediatamente, accusa il tronista di essere egoista perché sapeva che le sarebbe dispiaciuto, ma Andrea chiarisce subito a tutte – per me le telecamere non esistono, io faccio quello che mi sento, quando me lo sento – se piace è così se non possono anche andare via; Gianni fa notare che mentre loro litigano Laura va avanti…e infatti si rivedono, lei lo raggiunge all’aeroporto con uno striscione per lui, Andrea è felice e insieme raggiungono la vicina spiaggia e ancora una volta sono baci.

In studio Andrea ribadisce quanto la sorpresa gli sia piaciuta, niente è più bello che trovare qualcuno che ti aspetta, Giulia protesta ma Laura balla con lui!

Giulia non regge bene ciò che ha visto – così è una tortura – e non nasconde qualche lacrima ma spiega che non si alza per andare via perché vuole uscire dallo studio con lui, tuttavia non nasconde di vedere “differenze” nel rapporto che Andrea ha con Laura, i due continuano a confrontarsi e nessuno è contento.

Esterna di Oscar con Karin: sono a cena in un elegante locale ma lei manifesta il suo scontento perché, se non fossero in trasmissione lo bacerebbe, come dimostra subito, ma lui si sottrae – così sei come tutte le altre – e le ricorda che da due anni non c’è stata una donna che lo abbia preso sentimentalmente; lei si allontana in lacrime, lui la raggiunge ma per discutere sul bacio dato “tanto per”; tornati in studio lei spiega che è convinta di una loro affinità ecco perché alla terza esterna ha provato a baciarlo, mentre lui ribadisce che non si era creata la condizione emotiva, in caso contrario lo avrebbe fatto volentieri; dal pubblico lo si considera troppo complicato ma Jack lo sostiene e capisce che non si danno baci a caso.

Interviene la rivale Dominique, è convinta che lei si stia costruendo il “personaggio” come dimostrano la sue pagine social.

Esterna di Oscar con Eleonora: lei lo porta a bordo piscina bendato e non esita a buttarcelo, ma il gioco si ribalta e tocca anche a lei un triplo tuffo, tutto questo era per schiarirgli le idee, finalmente provano a conoscersi e lui la trova uguale a un personaggio dei cartoni, così lei vorrebbe essere coccolata ma lui avrebbe voglia di fare altro e la saluta con apprezzamento speciale; in studio lui dice di essere stata bene con lei che giudica una bella persona e Gianni ha apprezzato molto tutta l’esterna.

Cecilia e Oscar si trovano davanti a un forno, lo vuole vedere nei panni di un pizzaiolo, i due giocano con la farina e lui lancia qualche battutina salace, poi l’argomento diventa Andrea, secondo Oscar lui vuol fare il protagonista e hanno valori diversi; in studio Andrea chiarisce la questione con il “collega” e fra i due cìp anche qualche scambio di ironiche battutine che suscitano il sorriso di entrambi, comunque bene anche questa esterna.

Dominique e Oscar si cimentano in un “percorso di addestramento” che terrorizza la corteggiatrice, una volta tornati a terra lei liquida subito le due rivali Karin e Cecilia, lui vuole una donna che non voglia solo andare in discoteca, lei lo sollecita a guardare oltre il suo modo scherzoso di fare; in studio Oscar balla con Karin e Andrea con Claudia, le vuole parlare…

 

Leggi anche...

#UominieDonne Maurizio Costanzo lo aveva criticato, Miss P lo ha visto e commentato per voi…”A letto con il nemico” è davvero meglio dei troni di Maria De Filippi? Dite la vostra!

A letto con il nemico” il docu-reality su Fox life (canale di Sky) è davvero meglio di Uomini e Donne?

a-letto-con-il-nemico-promo-episodio-2-1200x630

 

by Miss P

“A letto con il nemico” è un Reality dove 2 coppie formate da estremi opposti si incontrano e il gioco prevede 5 giorni di convivenza forzata, compreso dormire assieme, un esperimento psicologico e sociologico per capire se possono esserci affinità o possibilità che si crei una coppia tra due persone completamente opposte, per vita, carattere, stato sociale (anche perché si dice che gli estremi si attraggono ma solo chi si assomiglia si piglia davvero…)…una specie di Grande Fratello, che si fa vivo per mezzo di un sms al cellulare, ogni giorno indica alla coppia prove di avvicinamento, sia fisico, che sentimentale, sempre più difficoltose ed imbarazzanti da superare, non solo per chi fino a poco prima non si conosceva, ma nemmeno avrebbe voluto conoscere mai!

La coppia che alla fine dei cinque giorni, avrà raggiunto maggiore feeling o affinità e si sarà aperta maggiormente o perlomeno avrà fatto gli sforzi maggiori, ma in una totale spontaneità (non ho trovato nulla di forzato nei comportamenti, nella puntata che ho visto), vincerà un viaggio romantico in una capitale europea!

Il paragone con il sentimental game più famoso della televisione italiana, cioè Uomini e Donne, sorge spontaneo…anche se i due programmi sono diametralmente diversi!

La cosa che mi ha colpito favorevolmente di “a letto col nemico” è che la spontaneità, la verità, la fanno veramente da padrone, almeno, ripeto, la puntata che ho visto io, anche se le coppie sanno che chi riuscirà a superare meglio la convivenza forzata con un “nemico”, cioè quanto di più lontano ci possa essere da sé, vincerà un viaggio, questo non toglie nulla alla genuinità dei comportamenti!

Cosa che per esempio, non si vede, ora più che mai, ma forse da sempre, a U&D , tra i corteggiatori e il tronista o la tronista di turno. Diciamo che in “a letto con il nemico” il tutto si sviluppa in un’unica lunghissima esterna senza interruzioni, di cinque giorni e cinque notti, una specie di GF ristretto a meno di settimana e a due coppie sole che vengono messe a confronto, però libere di uscire seppure con precise indicazioni che arrivano di volta in volta; tutta questa esperienza, il confronto tra le due coppie e l’esito finale si sviluppano poi in un’ora e mezza di trasmissione!

Queste coppie non coppie, dopo questo interessante esperimento, torneranno ovviamente nell’oblio…a U&D, la storia è trita e ritrita, la conoscenza per un eventuale fidanzamento tra l’ambìto/a tronista e i/le pretendenti si dipana in mesi e mesi di trasmissione, la qual cosa trasforma il tutto in una fiction infinita, dove si cerca di allungare il brodo il più possibile, dove i protagonisti, si ammantano di un assurdo ma ineluttabile divismo con tutto l’indotto che ciò comporta e dove la spontaneità va per forza di cose a farsi benedire, e dove le persone non si conoscono mai davvero!

“A letto con il nemico” è la trasmissione criticata da Maurizio Costanzo, in quanto non gli piacciono le trasmissioni in cui si mettono alla berlina i sentimenti…ecco, non so cosa lui abbia visto, perché l’unica trasmissione che mette veramente in vendita i sentimenti per tutto il ritorno economico che comporta, è proprio la trasmissione condotta ogni pomeriggio da più di un decennio dalla moglie; nella trasmissione di Fox life, non si vendono sentimenti, se parliamo di sentimenti amorosi, che difficilmente possono nascere in 5 giorni forzati con qualcuno che sulla carta non ti dovrebbe piacere per niente, ma ci sono invece ragazzi e ragazze normali, molte volte non particolarmente attraenti, di varie estrazioni sociali, con lavori e vite consolidate e diversissime, che si sottopongono con coraggio ad un vero e proprio esperimento, senza velleità di divismo o di guadagno,se non la soddisfazione di un viaggio se vincono, che spesso restano amici delle persone con cui hanno interagito, rarissimamente si innamorano, ma soprattutto la cosa importante è che alla fine dei 5 giorni imparano a scoprire cose di loro stessi che mai avrebbero pensato, cioè interagire con la diversità, con un altro/a che è davvero molto altro rispetto a se stessi!

Non era questo il vero significato dei reality? Certo…se il tutto non fosse stato investito da interessi diversi, economici e di visibilità, rispetto ad una vera ricerca, uno studio su di sé e sugli esseri umani cosi diversi con cui si interagisce, ricerca testimoniata da una telecamera il più discreta possibile, anche se sembra un ossimoro, e da cui dovrebbe uscire la parte più vera dei protagonisti! Esempio? Nella puntata di stasera una coppia era formata da una hippy, una bohémienne fuori dal tempo, sognatrice ed un blogger molto trendy, molto modaiolo, un influencer;  l’altra coppia forzata era composta da un pallanuotista molto chiuso e poco acculturato e una restauratrice molto colta, apparentemente molto sicura di sé e fiera della sua professione… la ragazza, non esattamente brutta ma un po’ in carne, viene sfidata dal “grande fratello”, che detta loro un po’ di regole del gioco via sms (c’è uno schema da seguire ma qui almeno è palese e non ipocritamente negato come a U&D), a scendere in acqua col suo “nemico” pallanuotista appunto, ebbene dopo molte remore lei accetta ma scende in acqua con i pantaloni, non volendo mostrare quello che evidentemente è il suo limite, un aspetto fisico non al top, e in un mondo dove tutti si vogliono mostrare, lei, donna realizzata in un lavoro importante, mostra una vera fragilità, che però poi supera togliendosi i pantaloni in acqua e divertendosi tantissimo, col suo chiuso compagno, che però nel suo habitat finalmente si mostra per ciò che è!

Ed io l’ho trovata bellissima…finalmente un’esterna dove qualcuno si mostra per ciò che è, senza far finta di recitare una parte per piacere al tronista, che oltre che sempre noiosamente gnocco è anche una gallina dalle uova d’oro, diciamolo!…. “non mi interessa se non vinceremo il viaggio, io in costume da bagno di fronte alla telecamera non resto quindi mi tengo i pantaloni…”, scontrandosi anche con l’allenatore del suo temporaneo compagno, che cercava di convincerla che non si può scendere in acqua con i pantaloni…

“E la scena era bella, vera!!!”

Perciò caro Costanzo io più che mettere alla berlina dei sentimenti, ho visto persone che regalavano finalmente un po’ di verità, spontanea e disinteressata, cosa rarissima oggi in TV e sto scoprendo canali e programmi interessantissimi è molto innovativi sul satellite…spiegalo a tua moglie che fine han fatto molti dei suoi telespettatori…   HAHA  HAHA  HAHA

Leggi anche...

Intervista esclusiva de ilvicolodellenews.it ad Alessandra Celentano: la danza è la sua vita e non le ha mai fatto degli sconti…come è nata la sua passione, la pratica…l’insegnamento…e il suo pensiero su Andreas Muller…

Intervista esclusiva de ilvicolodellenews.it ad Alessandra Celentano

by Maria Vittoria Corasaniti

Sono anni che guardiamo con passione il talent Amici di Maria De Filippi e non c’è personaggio, passato lì dentro, che ci abbia incuriosito più dell’ “arcigna” Alessandra Celentano, insegnante di danza classica e pilastro portante del cast dei docenti di ballo.

Perché “Arcigna”? Alessandra, a differenza di alcuni suoi colleghi (vedi ad esempio il simpaticissimo Garrison Rochelle) ha sempre tenuto a mantenere un approccio professionale con i suoi allievi, lasciando pochissimo spazio alle relazioni interpersonali al punto di risultare oltremodo severa e fredda.

Maria De Filippi molte volte ha provato a scalfire quel muro e mostrarci quel che lei sa…Alessandra è molto più di quello che riusciamo a vedere in TV e quello che lei offre ai suoi studenti è solo quello che a loro verrà offerto nel mondo reale, un mondo in cui la selezione è fortissima e nessuno ti regala nulla; solo il sacrificio, l’impegno e la predisposizione ti possono portare ad eccellere nella danza.

Ciò si evince soprattutto nelle ultime edizioni in cui partecipano degli allievi che hanno alle spalle anni e anni di studio professionale e mai e poi mai li abbiamo visti mettere in discussione l’approccio dell’insegnate, perfettamente in linea con quanto da loro provato sulla propria pelle…”Questa è danza” (ricordate?) è un monito per chi vuole riuscire ad emergere nella folla dei “normali” e puntare a diventare un’etoile!.

Per loro la Celentano è molto più di quello che è per noi, non un personaggio televisivo ma l’eccellenza di ciò che loro amano più di ogni cosa…un obiettivo quasi inavvicinabile ed un’occasione per poter trarre il massimo dagli insegnamenti di una ballerina (prima) e un’insegnante (poi) di fama internazionale (ci vorrebbe un articolo solo per elencare le sue esperienze lavorative…vi dico solo che nel corso degli anni è stata “maître de ballet – Maestro di balleto” al Teatro alla Scala, all’Opera di Roma, al Teatro Comunale di Firenze e al San Carlo di Napoli).

Ci siamo avvicinati a lei in punta di piedi…con un filo di voce e la sua risposta positiva, a condividere con noi il suo pensiero, ci fa esclamare per l’ennesima volta: “Maria hai ragione!”; buona lettura:

D: Quando ha intrapreso gli studi di danza classica e come è nata questa passione?.

“Mia madre mi raccontava sempre che ero io a chiedere di voler ballare. Vedeva che mia sorella andava sempre al pianoforte, avevamo un grandissimo pianoforte a coda e io invece saltellavo sempre per casa, mi muovevo, le chiedevo proprio di farmi fare danza, quindi penso sia stata una cosa abbastanza spontanea. E quindi poi mia sorella ha continuato con il pianoforte ed io con la Danza. Non so quando ho capito che la danza sarebbe stata la mia vita, perché è avvenuto in modo del tutto naturale, sia la mia passione sia la vita che prendeva quella via. Sicuramente è un qualcosa che nemmeno tu sai cos’è, ma è un grande amore! Ancora adesso l’amore per la danza non è passato e credo non passerà mai.”

D: Cosa si prova quando si danza e quando la si insegna?.

“Penso siano due emozioni totalmente diverse ma altrettanto forti. Quando si balla, dopo aver lavorato intensamente dal punto di vista tecnico per anni e anni, il miglior modo per affrontare al meglio il proprio lavoro è calarsi totalmente e in modo veritiero nel personaggio da interpretare. Bisogna vivere sul serio la storia o il sentimento che si deve interpretare, quindi non interpreti ma lo vivi, e non c’è cosa più bella. Ovviamente non si è mai veramente soddisfatti di se stessi quindi è una continua ricerca della perfezione. Il ruolo dell’insegnante invece è diverso, hai delle responsabilità enormi nei confronti dei tuoi allievi. Un buon insegnante secondo me è colui che non insegna solo i passi di danza ma che sia in grado anche di indirizzare i proprio allievi verso la loro strada migliore. E soprattutto, per fare l’insegnante bisogna essere molto generosi, mai risparmiarsi.”

D: Il modo di insegnare danza quanto è cambiato oggi rispetto a ieri?.

“Il modo di insegnare danza oggi è cambiato rispetto a ieri perché è la danza che è cambiata, ha subito una evoluzione, come è giusto che sia, e di conseguenza anche l’insegnamento. Le basi però sono sempre le stesse. Ad esempio, anche il gusto estetico è cambiato: una volta le ballerine erano piccole di statura, con muscoli abbastanza sviluppati mentre oggi i danzatori sono più alti e con muscoli lunghi e definiti e questo appunto dipende molto dall’insegnamento di oggi e da tecniche specifiche.”

D: Qual è la più grande soddisfazione per un’ insegnante?.

“Sicuramente quella di essere apposto con se stessi, sicuri di aver dato tutto quello che si ha ai propri allievi e poi vedere questi ultimi crescere, migliorare e raggiungere degli obiettivi importanti.”

D: Ogni insegnante ha una grande responsabilità sui propri allievi. Come vive la sua?

Sono pienamente convinta che un insegnante abbia una grande responsabilità non solo nei confronti degli allievi ma anche nei confronti delle famiglie. Credo molto nella verità e nel cercare di far capire ai ragazzi che bisogna essere consapevoli, che un insegnante di danza non è insegnante solo per il passo specifico o per la coreografia ma è un insegnante di vita a 360 gradi.”

D: La danza è una disciplina molto particolare per svariati cause. Tra questi le caratteristiche fisiche, per due motivazioni: uno puramente tecnico, l’altro estetico. Quanto crede che la finezza, la bellezza di un’esecuzione dipenda dalle doti fisiche del ballerino?

“Le doti fisiche per me sono fondamentali. Non si tratta solo di gusto e di estetica (anche se la danza è anche quello) ma è proprio una questione funzionale. Avere l’apertura, avere una schiena mobile, dei piedi predisposti al lavoro ecc. aiuta proprio nell’esecuzione. Ecco perché non tutti possono praticare la danza a livello professionale.”

D: Quali sono i criteri su cui si basa quando giudica un casting o una prova ad Amici?

“Innanzitutto parto dalle doti fisiche, poi mi baso sulla tecnica, il movimento e poi tutto quello che serve: espressione, musicalità, passione, coordinazione ecc. È ’importante capire che per essere un ottimo ballerino bisogna avere tutte queste cose messe insieme, non basta una cosa o l’altra.”

D: Quali sono le qualità che deve possedere un buon ballerino per far carriera dopo il talent show? Che cosa raccomanderebbe a un giovane che vuole diventare ballerino professionista?

Il mio consiglio è quello di cercare di essere il più possibile coscienti di chi si è, di cosa voler fare e delle reali possibilità che si hanno. Per fare questo, bisogna avvicinarsi e credere in persone che ti dicano sempre la verità, a qualsiasi costo, anche se a volte è dura e spiacevole, però questo è molto importante per poter fare poi delle scelte giuste e non sbagliate. Inoltre, altro aspetto importante è quello di non pensare che gli obiettivi si raggiungono facilmente, ma solo con la fatica, il sacrificio, la disciplina, e se ti ci dedichi al 1000%, altrimenti rimani sempre una via di mezzo.”

D: Cosa cerca di dare agli allievi che partecipano ai suoi stage o lezioni di Amici?

“Cerco di dare tutta la mia professionalità e il mio sapere. A proposito degli stage ci tenevo anche a dire che lavorare con tanti maestri diversi è importantissimo perché ti fa imparare qualsiasi passo, qualsiasi stile e il confronto con altri allievi ti da miglior percezione di te stesso.”

D: Dedicarsi alla Danza è molto affascinante, ma anche molto faticoso, maggiormente quando lo si fa a livello professionale. 

“All’inizio è stata dura. La scuola, la danza, ovviamente niente amici, niente weekend, niente uscite, anche perché l’educazione che ho ricevuto è stata abbastanza rigida e ha fatto capire a me e mia sorella il perché dei sacrifici e che ogni cosa ha il suo momento. Di questo sono molto grata ai miei genitori. Sicuramente sono sempre di più le sconfitte e i dispiaceri rispetto alle gioie, però poi quando arriva una soddisfazione è talmente grande che ti ripaga di tutto.”

D: Secondo lei chi è l’allievo migliore?

“Penso che ognuno di noi nasca per fare qualcosa. L’allievo migliore è colui che e nato per danzare e quindi con una predisposizione specifica sia a livello fisico che mentale. Solo così potrà essere l’allievo migliore.”

D: Cosa pensa su Andreas?

Andreas è un ragazzo con molta volontà che ha fatto un bellissimo percorso nella scuola di Amici ma purtroppo è stato un po’ sfortunato per l’infortunio che ha subito. Però anche questo fa parte del nostro mestiere. Sono sicura però che ci saranno tante altre occasioni per lui!”

Grazie Prof. Celentano, ci hai dimostrato che più si è grandi più si è umili!.

Voi cosa pensate delle sue dichiarazioni?.

Leggi anche...

#Amici15 “TV Sorrisi e Canzoni” da le pagelle al terzo serale…Sergio Sylvestre più bravo di Elodie Di Patrizi, ma vince sempre e comunque lei…siete d’accordo? E non è la prima volta…

“TV Sorrisi e Canzoni” da le pagelle al terzo serale…Sergio Sylvestre più bravo di Elodie Di Patrizi, ma a vincere è comunque lei…

Due sfide su due vinte da Elodie Patrizi nel confronto con Sergio Sylvestre nel terzo serale di Amici 15, ma a giudicare dalle pagelle date dai giornalisti del noto settimanale “TV Sorrisi e Canzoni” le cose non sarebbero dovute andare proprio così:

Voi cosa pensate?

Non è la prima volta che qualcuno la pensa in maniera differente rispetto a chi si trova a giudicare in puntata, ad esempio dopo il secondo serale i Modà (ospiti della puntata) si erano lamentati della sconfitta di Chiara contro Lele (fonte: il portale kontrocultura).

A loro dire il lavoro svolto da Chiara per duettare sul pezzo “E’ solo colpa mia” era stato più difficile di quello fatto da Lele e i I Kolors sul mash-up tra “Can’t feel my face” e “Billie Jean”:

Chiara è stata bravissima ed ha dovuto affrontare una prova più difficile rispetto a Lele, perché non usava la linea principale della melodia: usava le armonizzazioni. Penso sia stata straordinaria!”

“Non sono d’accordo con Anna Oxa col fanno che non si sia sentita la sensibilità di Chiara

Siete d’accordo con loro?

Leggi anche...

Maria De Filippi torna in Rai il 21 Aprile in un ruolo per lei inedito…scoprite insieme a noi quale!

Maria De Filippi torna in Rai il 21 Aprile e sarà alle prese con un ruolo inedito…

Siamo rimaste sorprese nello scoprire che il prossimo 21 Aprile Maria De Filippi parteciperà alla nuova edizione dello storico programma Rai Rischiatutto, condotta da Fabio Fazio, ci mancava solo scoprire quale ruolo avrebbe ricoperto.

A svelarlo è stato Fabio Fazio stesso, Maria sarà una concorrente ( HAHA ) della puntata speciale dedicata alla memoria di Mike Bongiorno (un omaggio dal mondo della TV e dello spettacolo) e condotta dal suo caro amico Fiorello (insieme a Fazio stesso due dei più cari amici di Mike).

In questa puntata speciale si sfideranno un team composto da tre storici campioni del quiz game (Andrea Fabbricatore, Giuliana Longari, Maria Luisa Migliari) e alcuni concorrenti speciali: Maria De Filippi, Christian De Sica, Lorella Cuccarini, Fabio De Luigi, Fabrizio Frizzi e Vincenzo Salemme.

La valletta sarà l’attrice Matilde Gioli (laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano),  vista ne Il Capitale Umano di Paolo Virzì, milanese di 26 anni.

Alberto Tomba sarà l’argomento sul quale si confronteranno i concorrenti del quiz; la scelta è caduta sul campione per omaggiare Mike Bongiorno ed il suo sconfinato amore per lo sci!.

Voi cosa pensate? Riuscirà un format con più di 40 anni sulle spalle a destare la curiosità del pubblico moderno?

Leggi anche...

#Amici15 Intervista a Patrizio Ratto, ecco perché al ballottaggio ha vinto Alessio La Padula…non smetterà mai di ringraziare Maria De Filippi e sulla sua situazione sentimentale…

Intervista a Patrizio Ratto,  al ballottaggio ha vinto Alessio perché…

Il portale “Velvet Gossip” ha realizzato un’interessante intervista a Patrizio Ratto, il concorrente di Amici 15 eliminato nella puntata andata in onda sabato scorso. L’intervista ci da l’opportunità di sentire il suo pensiero dopo l’esito del ballottaggio che l’ha visto uscire dopo aver stupito con le sue esibizioni il pubblico da casa, buona lettura:

“D: Com’è andata questa esperienza?”

È stata bellissima e divertente. Sicuramente una cosa nuova rispetto a quello che ho già fatto prima.

“D: In passato, infatti, sei stato spesso in televisione…”

Sì, ma per cose completamente differenti. Un conto è l’esibizione con un corpo di ballo ed un’altra è Amici, un talent show. È stato impegnativo perché mi ha messo ancora di più alla prova rispetto ad altri contesti, più complicato, ma allo stesso tempo mi ha dato grandi soddisfazioni.

“D: Di quale esperienza in tv hai il ricordo migliore?”

Mi sono servite tutte e mi sono piaciute tutte. Forse quella che ho apprezzato di più è stata “Si può fare” (programma condotto da Carlo Conti su Rai Uno, ndr) perché mi ha dato la possibilità di dimostrare le mie capacità, il mio stile, la mia specialità.

“D: Tornando ad Amici, secondo te perché ha vinto Alessio al ballottaggio?”

Lui è un bravo ballerino e secondo me è stata solo questione di gusti. Abbiamo stili completamente diversi. Alessio poi ha avuto più tempo per farsi conoscere dai professori, per mostrare le sue qualità, i suoi pregi, ma anche i suoi difetti. Io ho avuto meno possibilità e questo ha influito molto.

“D: Anche Emanuele ci ha detto la stessa cosa e tu sei entrato anche dopo di lui…

Sì, la settimana dopo in pratica. Questa cosa ha influito su tutto. Un conto è partecipare dall’inizio del programma ed un altro alla fine. Il pubblico che segue la trasmissione fin dalla prima puntata apprezza di più il percorso fatto di chi ha sempre fatto parte della scuola. Per me è stato più difficile affermarmi rispetto a loro e questo mi ha penalizzato. In ogni caso sono riuscito ugualmente ad avere belle soddisfazioni.

“D: Al momento della tua eliminazione Maria De Filippi ha speso belle parole per te…

Sono state parole davvero importanti, soprattutto perché pronunciate da un personaggio come lei che di talenti ne vede tanti ogni giorno. Non smetterò mai di ringraziarla.

“D: Anche J-Ax ti ha dedicato un tweet (Patrizio è una eccellenza assoluta del ballo italiano nel mondo, ci renderà tutti orgogliosi, ne sono certo, ndr)…

Sono contento di aver scelto lui e Nek, anche se devo ammettere che inizialmente ero un po’ incerto, visto che Elisa aveva speso belle parole per me. Ora so di aver fatto bene. Sono in gamba, simpatici, disponibili e gentili. Prima di ogni puntata venivano da noi e ci caricavano. Ringrazio entrambi e spero di raggiungere gli obiettivi che mi hanno augurato.

“D: Oltre alla danza, in passato hai studiato anche pianoforte…

La musica va di pari passo con la danza. Senza la musica non sarebbe facile. Per me il pianoforte è molto importante, mi ha accompagnato per anni ed è stato difficile lasciarlo da parte. Purtroppo ho dovuto perché sarebbe stato complicato studiare ballo ed anche uno strumento musicale. In ogni caso anche quel poco tempo di lezioni mi ha aiutato a conoscere meglio la musica e le sfumature. Un dettaglio da non sottovalutare affatto per un ballerino. Forse sono un po’ pentito di aver lasciato. Ogni tanto la voglia di ricominciare c’è. Magari, un giorno…

“D: Invece la tua situazione sentimentale?

Allora, bella domanda (ride, ndr)! In questo periodo non ho voluto storie perché sarebbe stato troppo impegnativo. Per il futuro poi chissà… Può accadere di tutto!

“D: E per il tuo futuro lavorativo cosa speri?

Il mio obiettivo è quello di far conoscere la mia disciplina. Far capire che esistono altri modi per esprimersi e quindi essere da esempio anche ad altri. Ovviamente mi piacerebbe continuare a ballare in televisione, visto che c’è un pubblico vastissimo e potrei far conoscere ancora di più determinati stili.

Cosa pensate delle sue dichiarazioni?

Leggi anche...