Archivio tag: Alessandra Celentano

#amici16 Intervista a Vittoria Markov, sarà arrivato il chiarimento con Alessandra Celentano? Lei e Veronica Peparini si conoscevano da prima? Cosa pensate delle sue dichiarazioni?

Intervista a Vittoria Markov

La ballerina Vittoria Markov è stata eliminata al termine della terza puntata del serale di Amici 16, la giovane ha deciso di rompere il silenzio e al “tgcom” parla della sua esperienza nel talent italiano più amato dal pubblico e ovviamente non potevano mancare le parole su Alessandra Celentano, con lei ha avuto più di un diverbio in quanto, secondo l’insegnante, Vittoria no avrebbe un fisico adatto a fare la ballerina e in merito ha dichiarato:

“Non ci siamo mai chiarite, ma io ho ascoltato il consiglio della Peparini: ovvero fregarmene”.

“D: Ti aspettavi di uscire così presto?”

“No. Anche perché stava andando bene, forse me lo aspettavo di più nel pomeridiano perché avevo avuto segnali di piacere e anche di non piacere”.

“D: Cosa non ha funzionato?”

“E’ tutto molto personale, soggettivo. Io e Oliviero siamo due ballerini completamente diversi…”

“D: Sei stata al centro di una polemica con la Celentano per la tua fisicità, vi siete chiarite?”

“In realtà no. Ma va bene così. E’ stato un suo pensiero, che non critico. Ma non volevo stare zitta, anche perché non riguarda solo me, ne volevo fare un discorso generale, sentivo molto a cuore l’argomento. Ci credo fermamente”.

“D: Ti ha penalizzato la polemica?”

“No, anzi. Mi ha dato più forza e mi ha aiutato a ‘spingere’ di più.”

“D: Con la Peparini c’è sempre stato feeling, è vero che vi conoscevate già da prima?”

“Il mondo della danza è quello. I vari stage a pagamento li ho fatti anche io, ma non abbiamo mai avuto un rapporto personale. Non ha mai guardato solo l’aspetto fisico. Mi ha consigliato di fregarmene, mi ha detto che sono bella così.”

“D: Adesso cosa succede?”

“Devo riuscire a farcela. Ho già ricominciato con le lezioni e comincerò a fare audizioni, come ogni ballerino. Si ricomincia…”

“D: Hai pianto molto…”

“Vero. Nella vita non piango mai, ma ad Amici è successo. Un po’ perché non mi aspettavo di uscire, un po’ per la tensione, è stato un insieme di cose. Oliviero è anche un mio amico e ho pensato che in ogni caso sarebbe stato triste senza di lui. E poi lasciare la quotidianità che avevo da cinque mesi è stato destabilizzante. Tutto qui.

Cosa pensate delle sue parole? Secondo voi meritava di uscire così presto?

A voi i commenti…

Leggi anche...

#amici16 Maria De Filippi riceve una durissima lezione social a causa del comportamento di Alessandra Celentano! Ecco cos’è successo…Alessandra lascerà il talent?

Maria De Filippi riceve una durissima lezione social a causa del comportamento di Alessandra Celentano!

Nell’utlima puntata di Amici, andata in onda sabato scorso, abbiamo assistito all’esibizione di Vittoria Markov per accedere al serale, alla fine della quale Alessandra Celentano ha dichiarato senza mezze misure:

“Io non la faccio passare perché non ha il fisico di una ballerina. Può fare giusto il suo stile di danza. E poi diciamocelo è in sovrappeso, finiamocela di girare intorno alle cose”.

Ovviamente in studio si è scatenata un’infinita discussione tra i professori delle diverse tipologie di danza, mentre Vittoria era in lacrime perché a detta sua la Celentano era stata molto cattiva con lei.

Maria De Filippi era intervenuta per consolare e far ragionare la ballerina con il supporto dell’insegnate di classico, ma Alessandra Celentano, coerente con il suo pensiero, le aveva dato la stoccata finale:

Lei piange perché sa che dico la verità e non ci può fare niente. Per me ha dei seri problemi. Per come la vedo io non è una ballerina“.

Quello che è successo sabato non è passato inosservato, Amici è una trasmissione seguitissima, tanto è vero che Silvia Chimienti, Deputato del Movimento 5 Stelle ha scritto una lettera aperta a Maria De Filippi sulla sua pagina facebook ufficiale, ecco le sue dure parole:

Cosa pensate di quello che ha scritto? Siete d’accordo con lei? L’argomento è piuttosto delicato e bisognerebbe comprendere che il discorso di Alessandra è contemporaneamente sia corretto…che sbagliato, sbagliato come modello educativo nei confronti di chi segue la trasmissione, in quanto potrebbe fomentare insicurezze in chi segue da casa, come dice la deputata Chimienti.

Corretto in quanto la Celentano deve rappresentare al meglio il mondo della danza di sua competenza e provare a forgiare artisti di primo livello, con le critiche e gli sbarramenti che ne conseguono, chi si trova in trasmissione ha alle spalle molti anni di studio ed è già a conoscenza dei propri limiti; diverso è il caso della sedicenne Vittoria, a quell’età si è più fragili e sensibili…il problema è quello, bisognerebbe puntare su personalità già formate, non su adolescenti alle loro prime esperienze.

Poi non mi sembra di aver visto reazioni simili quanto si definisce un cantante “privo di personalità” (ci rendiamo conto di cosa significa?) e lo si elimina per far entrare qualcun altro di proprio gradimento.

A  voi i commenti…

Leggi anche...

Intervista esclusiva de ilvicolodellenews.it ad Alessandra Celentano: la danza è la sua vita e non le ha mai fatto degli sconti…come è nata la sua passione, la pratica…l’insegnamento…e il suo pensiero su Andreas Muller…

Intervista esclusiva de ilvicolodellenews.it ad Alessandra Celentano

by Maria Vittoria Corasaniti

Sono anni che guardiamo con passione il talent Amici di Maria De Filippi e non c’è personaggio, passato lì dentro, che ci abbia incuriosito più dell’ “arcigna” Alessandra Celentano, insegnante di danza classica e pilastro portante del cast dei docenti di ballo.

Perché “Arcigna”? Alessandra, a differenza di alcuni suoi colleghi (vedi ad esempio il simpaticissimo Garrison Rochelle) ha sempre tenuto a mantenere un approccio professionale con i suoi allievi, lasciando pochissimo spazio alle relazioni interpersonali al punto di risultare oltremodo severa e fredda.

Maria De Filippi molte volte ha provato a scalfire quel muro e mostrarci quel che lei sa…Alessandra è molto più di quello che riusciamo a vedere in TV e quello che lei offre ai suoi studenti è solo quello che a loro verrà offerto nel mondo reale, un mondo in cui la selezione è fortissima e nessuno ti regala nulla; solo il sacrificio, l’impegno e la predisposizione ti possono portare ad eccellere nella danza.

Ciò si evince soprattutto nelle ultime edizioni in cui partecipano degli allievi che hanno alle spalle anni e anni di studio professionale e mai e poi mai li abbiamo visti mettere in discussione l’approccio dell’insegnate, perfettamente in linea con quanto da loro provato sulla propria pelle…”Questa è danza” (ricordate?) è un monito per chi vuole riuscire ad emergere nella folla dei “normali” e puntare a diventare un’etoile!.

Per loro la Celentano è molto più di quello che è per noi, non un personaggio televisivo ma l’eccellenza di ciò che loro amano più di ogni cosa…un obiettivo quasi inavvicinabile ed un’occasione per poter trarre il massimo dagli insegnamenti di una ballerina (prima) e un’insegnante (poi) di fama internazionale (ci vorrebbe un articolo solo per elencare le sue esperienze lavorative…vi dico solo che nel corso degli anni è stata “maître de ballet – Maestro di balleto” al Teatro alla Scala, all’Opera di Roma, al Teatro Comunale di Firenze e al San Carlo di Napoli).

Ci siamo avvicinati a lei in punta di piedi…con un filo di voce e la sua risposta positiva, a condividere con noi il suo pensiero, ci fa esclamare per l’ennesima volta: “Maria hai ragione!”; buona lettura:

D: Quando ha intrapreso gli studi di danza classica e come è nata questa passione?.

“Mia madre mi raccontava sempre che ero io a chiedere di voler ballare. Vedeva che mia sorella andava sempre al pianoforte, avevamo un grandissimo pianoforte a coda e io invece saltellavo sempre per casa, mi muovevo, le chiedevo proprio di farmi fare danza, quindi penso sia stata una cosa abbastanza spontanea. E quindi poi mia sorella ha continuato con il pianoforte ed io con la Danza. Non so quando ho capito che la danza sarebbe stata la mia vita, perché è avvenuto in modo del tutto naturale, sia la mia passione sia la vita che prendeva quella via. Sicuramente è un qualcosa che nemmeno tu sai cos’è, ma è un grande amore! Ancora adesso l’amore per la danza non è passato e credo non passerà mai.”

D: Cosa si prova quando si danza e quando la si insegna?.

“Penso siano due emozioni totalmente diverse ma altrettanto forti. Quando si balla, dopo aver lavorato intensamente dal punto di vista tecnico per anni e anni, il miglior modo per affrontare al meglio il proprio lavoro è calarsi totalmente e in modo veritiero nel personaggio da interpretare. Bisogna vivere sul serio la storia o il sentimento che si deve interpretare, quindi non interpreti ma lo vivi, e non c’è cosa più bella. Ovviamente non si è mai veramente soddisfatti di se stessi quindi è una continua ricerca della perfezione. Il ruolo dell’insegnante invece è diverso, hai delle responsabilità enormi nei confronti dei tuoi allievi. Un buon insegnante secondo me è colui che non insegna solo i passi di danza ma che sia in grado anche di indirizzare i proprio allievi verso la loro strada migliore. E soprattutto, per fare l’insegnante bisogna essere molto generosi, mai risparmiarsi.”

D: Il modo di insegnare danza quanto è cambiato oggi rispetto a ieri?.

“Il modo di insegnare danza oggi è cambiato rispetto a ieri perché è la danza che è cambiata, ha subito una evoluzione, come è giusto che sia, e di conseguenza anche l’insegnamento. Le basi però sono sempre le stesse. Ad esempio, anche il gusto estetico è cambiato: una volta le ballerine erano piccole di statura, con muscoli abbastanza sviluppati mentre oggi i danzatori sono più alti e con muscoli lunghi e definiti e questo appunto dipende molto dall’insegnamento di oggi e da tecniche specifiche.”

D: Qual è la più grande soddisfazione per un’ insegnante?.

“Sicuramente quella di essere apposto con se stessi, sicuri di aver dato tutto quello che si ha ai propri allievi e poi vedere questi ultimi crescere, migliorare e raggiungere degli obiettivi importanti.”

D: Ogni insegnante ha una grande responsabilità sui propri allievi. Come vive la sua?

Sono pienamente convinta che un insegnante abbia una grande responsabilità non solo nei confronti degli allievi ma anche nei confronti delle famiglie. Credo molto nella verità e nel cercare di far capire ai ragazzi che bisogna essere consapevoli, che un insegnante di danza non è insegnante solo per il passo specifico o per la coreografia ma è un insegnante di vita a 360 gradi.”

D: La danza è una disciplina molto particolare per svariati cause. Tra questi le caratteristiche fisiche, per due motivazioni: uno puramente tecnico, l’altro estetico. Quanto crede che la finezza, la bellezza di un’esecuzione dipenda dalle doti fisiche del ballerino?

“Le doti fisiche per me sono fondamentali. Non si tratta solo di gusto e di estetica (anche se la danza è anche quello) ma è proprio una questione funzionale. Avere l’apertura, avere una schiena mobile, dei piedi predisposti al lavoro ecc. aiuta proprio nell’esecuzione. Ecco perché non tutti possono praticare la danza a livello professionale.”

D: Quali sono i criteri su cui si basa quando giudica un casting o una prova ad Amici?

“Innanzitutto parto dalle doti fisiche, poi mi baso sulla tecnica, il movimento e poi tutto quello che serve: espressione, musicalità, passione, coordinazione ecc. È ’importante capire che per essere un ottimo ballerino bisogna avere tutte queste cose messe insieme, non basta una cosa o l’altra.”

D: Quali sono le qualità che deve possedere un buon ballerino per far carriera dopo il talent show? Che cosa raccomanderebbe a un giovane che vuole diventare ballerino professionista?

Il mio consiglio è quello di cercare di essere il più possibile coscienti di chi si è, di cosa voler fare e delle reali possibilità che si hanno. Per fare questo, bisogna avvicinarsi e credere in persone che ti dicano sempre la verità, a qualsiasi costo, anche se a volte è dura e spiacevole, però questo è molto importante per poter fare poi delle scelte giuste e non sbagliate. Inoltre, altro aspetto importante è quello di non pensare che gli obiettivi si raggiungono facilmente, ma solo con la fatica, il sacrificio, la disciplina, e se ti ci dedichi al 1000%, altrimenti rimani sempre una via di mezzo.”

D: Cosa cerca di dare agli allievi che partecipano ai suoi stage o lezioni di Amici?

“Cerco di dare tutta la mia professionalità e il mio sapere. A proposito degli stage ci tenevo anche a dire che lavorare con tanti maestri diversi è importantissimo perché ti fa imparare qualsiasi passo, qualsiasi stile e il confronto con altri allievi ti da miglior percezione di te stesso.”

D: Dedicarsi alla Danza è molto affascinante, ma anche molto faticoso, maggiormente quando lo si fa a livello professionale. 

“All’inizio è stata dura. La scuola, la danza, ovviamente niente amici, niente weekend, niente uscite, anche perché l’educazione che ho ricevuto è stata abbastanza rigida e ha fatto capire a me e mia sorella il perché dei sacrifici e che ogni cosa ha il suo momento. Di questo sono molto grata ai miei genitori. Sicuramente sono sempre di più le sconfitte e i dispiaceri rispetto alle gioie, però poi quando arriva una soddisfazione è talmente grande che ti ripaga di tutto.”

D: Secondo lei chi è l’allievo migliore?

“Penso che ognuno di noi nasca per fare qualcosa. L’allievo migliore è colui che e nato per danzare e quindi con una predisposizione specifica sia a livello fisico che mentale. Solo così potrà essere l’allievo migliore.”

D: Cosa pensa su Andreas?

Andreas è un ragazzo con molta volontà che ha fatto un bellissimo percorso nella scuola di Amici ma purtroppo è stato un po’ sfortunato per l’infortunio che ha subito. Però anche questo fa parte del nostro mestiere. Sono sicura però che ci saranno tante altre occasioni per lui!”

Grazie Prof. Celentano, ci hai dimostrato che più si è grandi più si è umili!.

Voi cosa pensate delle sue dichiarazioni?.

Leggi anche...

#Amici15, Grazia Di Michele non sarà più una professoressa di canto ad Amici…cos’è successo?

La sua è un’assenza che non passa inosservata…Grazia Di Michele lascia Amici 15

Come ben saprete sono iniziati il 2 novembre i casting di Amici 15 su Real Time, canale del digitare terrestre, con l’inizio di questa fase del programma sono stati ufficializzati i cast della trasmissione, prof di canto e di ballo…osservateli ben bene e noterete un’assenza che non può passare inosservata:

Già, la cattedra dei prof di canto di Amici 15 è costituita da: Carlo Di Francesco, Fabrizio Moro, Rudy Zerbi, Marco Maccarini e Alex Braga.

Mentre la cattedra dei prof di ballo di #Amici15 è formata da: Natalia Titova, Veronica Peparini, Kledi Kadiu, Alessandra Celentano e Garrison Rochelle.

Sapevamo di alcuni cambi già annunciati ma l’assenza di Grazia Di Michele tra i prof che vedremo in TV il 21 novembre, su Canale 5, è pesante e apparentemente senza motivo, almeno in questo momento…cosa l’avrà allontanata dal talent di Maria De Filippi dopo oltre dieci anni di onorata carriera?

Vi dispiace?

Update

Tvblog stamattina ha pubblicato alcune dichiarazioni della De Micheli che è stata contatta dopo la notizia che non figura più nel cast, ecco cosa ha detto a Blogo

Continuo ad esserci, ma cambio ruolo. Lavorerò ancora in aula con i ragazzi tutte le settimane, un po’ dietro le quinte, non ci sarò in video il sabato. È una decisione presa molto serenamente con tutti, per le esigenze un po’ di tutti: io ho altri progetti in corso per la mia attività didattica e artistica e poi si crea un po’ di ricambio nel programma. Io quindi continuo ad esserci: essere prof. di Amici non vuol dire essere solo in video. Perché compaio ad Amici Casting? Le registrazioni sono terminate oltre un mese fa, ne avevamo già parlato ma non ancora definito il tutto. Al serale ci sarò? Non lo so, troppo presto per dirlo.

Secondo Blogo la Di Michele sarà nel cast di Pequeños Gigantes, il talent per bambini co-prodotto da Endemol e Fascino (quindi Maria De Filippi) che potrebbe intitolarsi Piccoli Giganti. Anche qui nella veste di professoressa di canto.

Voi cosa ne pensate?

Leggi anche...

Amici14: Silvia perde la sfida a squadre contro Mattia e va in sfida ma Mattia a sorpresa per un provvedimento disciplinare …

Leslie ha perso la sfida e lascia la scuola ed entrano i The Kolors, sfida a squadre tra Silvia e Mattia e vince Mattia che viene lo stesso messo in sfida a sorpresa

Ieri pomeriggio è andato in onda il day time di Amici che è ripreso dopo le festività natalizie, in sfida che Leslie che ha fatto arrabbiare Grazia Di Michele che ha deciso di cambiare sfidante all’ultimo e quindi fa entrare i The Kolors, a giudicare la sfida è Marco Alboni che alla fine decreta come vincitori il gruppo e quindi Leslie deve lasciare la scuola.

Inizia la sfida a squadre i capitanI sono Silvia e Mattia chi perde va in sfida a giudicare sono per il ballo la Celentano e per il canto Sarcina

Prima prova, sfida di ballo Francesco-Simone vince la squadra di Silvia 1-0 per lei

Seconda prova, sfida di canto Francesca-Briga vince la squadra di Mattia 1-1

Terza prova, sfida di ballo Giorgio-Michele vince la squadra di Mattia 2-1 per lui

Quarta prova, sfida di canto The Kolors-Attika vince la squadra di Silvia 2-2

Quinta prova, sfida di ballo Klaudia-Graziano vince Squadra di Mattia 3-2 per lui

Sesta prova, sfida Silvia-Mattia vince squadra di Silvia 3-3

Settima prova, sfida di ballo Giorgio-Graziano vince squadra di Mattia 4-3 per lui

Ottava prova, sfida di canto Paola-The Whips vince squadra di Silvia 4-4

Nona prova, sfida di canto Esteban-Francesca vince squadra di Mattia 5-4 e vince lui la sfida

Mattia vince la sfida e Silvia va in sfida, Maria De Filippi durante le sfide dice che il serale inizierà a Marzo e che i posti disponibili sono 12 e che man mano i professori scremeranno la classe per arrivare ai 12 che poi faranno parte del serale.

Dopo la messa in onda della puntata pomeridiana sulla pagina di Amici viene scritto un comunicato che anche Mattia  è stato messo in sfida per un provvedimeto disciplinare

ecco quanto comunica la pagina ufficiale

 

Durante il daytime spiegheranno i motivi per cui hanno preso questa decisione, cosa ne pensate?

Continua a tenerti aggiornato anche sulla nostra pagina Facebook sulle serie tv e le soap

 

 

 

Leggi anche...

Amici 14: inzia il Countdown tra Conferme, Partenze e Novità…

Le ore 14e10 del 22 Novembre sono vicinissime, e finalmente le porte della Scuola di Amici saranno nuovamente aperte!.

La scuola più famosa d’italia sta per riaprire i battenti e le 14e10 di sabato 22 Novembre sono sempre più vicine, cosa ci dovremo aspettare dalla 14esima edizione del talent di Maria De Filippi?

Sicuramente ci saranno delle novità nel cast: Francesco Sarcina subentra a Klaus Bonoldi e affiancherà Rudy Zerbi, Carlo Di Francesco e Grazia Di Michele.

Per quanto concerne il Ballo confermati Alessandra Celentano, Kledi, Garrison e Veronica Peparini.

Alcuni concorrenti sono stati già annunciati (leggete qui Svelati i nomi dei primi concorrenti ufficiali di Amici14 ) e per il serale si parla di un ospite, Roberto Saviano (potete leggere qui Amici 14: Maria De Filippi ci anticipa la presenza di un ospite inaspettato… ), che porterà una ventata di freschezza nei meccanismi del talent.

Sempre per quanto concerne il serale in molti stanno richiedendo la presenza di Mara Venier, reduce dal successo della sua partecipazione in “Tu si que Vales“…ma lei ha già smentito (per quello che vale…), più probabile la disponibilità di Francesco Renga.

Ma la cosa che ci interessa di più, in questo momento, è arrivare a sabato quando Maria De Filippi ci svelerà i nuovi componenti della classi di canto, ballo, rap, dance crew e ballo latino-americano.

Voi cosa ne pensate?

La vostra Gossippetta.

Continua a tenerti aggiornato anche sulla nostra pagina Facebook sulle serie tv e le soap

Leggi anche...

Alessandra Celentano su “vip” :a Pechino express mi rimetto in ballo

Leggi anche...

Alessandra Celentano e Rosita Celentano su visto:siamo noi la coppia più bella del mondo

celentano

Leggi anche...