Che ne pensate della miniserie andata in onda su Guglielmo “Marconi”?

Lunedi 20  e martedi 21 sono andate in onda le due puntate su GUGLIELMO MARCONI …L’auditel non le ha premiate in modo particolare  : lunedi 20, pur essendo la cosiddetta puntata di “curiosità” è rimasta sotto il 20 % ( 19,4)  …e martedi, finito l’effetto curiosità è scesa al 15,7 % , appena al di sopra di quello che viene comunemente ritenuto il minimo sindacale del 15% per un prime time di sera su rai 1.

Una media complessiva NON ESALTANTE del 17 , 5 % , che, considerato l’ottimo  posizionamento ( non aveva neppure l’Isola come concorrente ) e la notevole grancassa pubblicitaria e promozionale , secondo me si riduce di un ulteriore punto percentuale.

Anche alcune critiche che ho letto sono state unanimi…e corrispondono esattamente a quello che ho provato io vedendola : io sono un grande estimatore di Marconi( conosco benissimo gente di Pontecchio Marconi e di Sasso Marconi) …e mi HA EMOZIONATO il rivedere la scena di questo ragazzo appena di 21 anni che, con soldi limitati,   senza poderosi staff o fabbriche o scienziati alle spalle, con metodi rudimentali, spinto solo dalla sua creatività  e convinzione, riesce ad inventare un affare che rivoluzionerà il mondo intero!!!

Quel dito di Gugliemo che preme tre volte il pulsantino…quei  tre squilli dell’apparecchio ricevente  , e il colpo di fucile sparato dal fratello per avvertire che il segnale era arrivato ( a 3 km di distanza e oltre l’ostacolo di una collina) , sono stati solo un dito x il giovanissimo  Guglielmo, ma UN GRANDE PASSO PER L’UMANITA’ 

Ecco…le critiche sono proprio rivolte a questo: ovvero gli autori dovevano insistere molto di più sulla giovinezza di Guglielmo , le sue fatiche, i suoi successi dopo i sacrifici...invece di questo la mini-serie  ha parlato solo un quarto d’ora …tutto il resto ruota attorno alla  vicenda di un Marconi sessantenne nel 1937, con una miriade di sfaccettature politiche, militari e sociali , che hanno inquinato la sua vera figura di genio inventore …e pure una romanzata storia di spionaggio come contorno…così si spiega il calo della seconda serata! TROPPA ARIA DA FICTION e poca emozione reale.

Se qualcuna di voi l’ha visto…che ne pensa? concorda con me oppure è di parere diverso?  By Nerio

Seguiteci su Telegram cliccando qui

Seguiteci su Twitter cliccando qui

Leggi anche...

Commenta anche tu questa discussione...

  1. CapaMoniqueil 23/05/2024 06:19

    Io la serie non l’ho vista ma ho una mezza idea. Nella prima puntata c’era Nicolas Maupas, attore di punta di questo momento. Se come hai detto tu, nella seconda non c’era più visto che lui interpretava il Marconi da giovane, potrebbe essere questo uno dei motivi. I giovani lo amano e quando hanno capito che non lo avrebbero più rivisto se ne sono fregati di vedere il resto.

    Peccato perchè comunque vedo che il protagonista è Accorsi che credo abbia recitato abbastanza bene e poi un po’ di cultura, anche se trasmessa in tv e non abbastanza dettagliata, non fa mai male.

Lascia un commento