Archivio tag: sebastian melo

‘Amici’ Due ex allievi molto amati nel cast di “Cinderella” con Camila Cabello!

‘Amici’ Due ex allievi molto amati nel cast di “Cinderella” con Camila Cabello!

In questi giorni è uscito su Amazon Prime “Cinderella” l’ennesima trasfigurazione cinematografica della celebre favola, in versione moderna e con protagonista la popstar Camila Cabello.

Il film è ricco di coreografie, che accompagnano le esibizioni canore dei protagonisti,  e nel corpo di ballo ci sono due amatissimi ex allievi di Amici, ora affermati professionisti:

Li avete riconosciuti? Si, sono proprio loro Giuseppe Giofrè e Sebastian Melo. Il primo è ormai un veterano delle partecipazioni internazionali ( collaborazioni con Pittbull e Taylor Swift), il secondo invece è una piacevole scoperta, anche se già aveva partecipato ad un musical a Londra.

Una bella soddisfazione per questi due ragazzi e, perchè no, anche per la loro mentore Maria De Filippi, siete d’accordo?

by emmaforever

Leggi anche...

‘Amici 20’ Stefano De Martino e tre ballerini professionisti, al termine del secondo serale, rivelano cosa pensano realmente delle ballerine Rosa Di Grazia, Martina Miliddi e Giulia Stabile

‘Amici 20’ Stefano De Martino e tre ballerini professionisti, al termine del secondo serale, rivelano cosa pensano realmente delle ballerine Rosa Di Grazia, Martina Miliddi e Giulia Stabile

Sabato scorso è andata in onda la seconda puntata del serale di Amici 20 e anche stavolta le polemiche non sono mancate. Ad uscire sono stati due cantanti, Ibla e Leonardo Lamacchia, e soprattutto su quest’ultimo si è manifestato il dissenso dei fan che lo volevano ancora in gara al posto delle due ballerine Martina Miliddi e Rosa Di Grazia, le ballerine della squadra Arisa-Cuccarini che stanno tenendo banco negli ascolti per la polemica con Alessandra Celentano.

A fine puntata alcuni protagonisti del talent hanno mostrato sui social il loro apprezzamento verso  alcune esibizioni degli allievi e guardate come la pensano Stefano De Martino e Sebastian Melo su Giulia Stabile e Giulia Pauselli su Rosa Di Grazia e Martina Miliddi:

I like la dicono lunga si chi viene tra le tre veramente apprezzata non trovate? Per quanto riguarda il retweet della Pauselli, quest’ultima si è subito precipitata a dire che si è trattato di un errore e a chiedere ai fan di cancellarlo ma per qualche ora il tweet  con la frecciatona a Rosa e a Martina è circolato…

Infine anche l’ex allievo ora professionista Giorgio Albanese è intervenuto sottolineando la maleducazione che ha mostrato Rosa quando ha mandato a quel paese a denti stretti la Celentano che l’aveva criticata per l’esibizione:

Dietro le quinte e sui social si respira un’aria tutt’altro che distesa e le performances delle allieve interessano sempre più gli addetti ai lavori che vogliono dire la loro, ci avete fatto caso?

by emmaforever

Leggi anche...

‘Amici All Stars’ Nel cast un nome che farà felici molti telespettatori di Amici 19

‘Amici All Stars’ Nel cast un nome che farà felici molti telespettatori di Amici 19

amici all star anticipazioni

Ormai l’edizione numero 19 del talent Amici si è conclusa e siamo in attesa di vedere la versione All Stars che dovrebbe partire probabilmente a metà Maggio ( tutti gli aggiornamenti li potete trovare qui). Per quanto riguarda il cast non ci sono ancora i nomi definitivi. Ad esempio per il ballo tempo fa la conduttrice ed ideatrice Maria De Filippi aveva fatto il nome di Sebastian Melo e di Vincenzo Di Primo. Ma la pandemia del Coronavirus ha complicato le cose e se Sebastian è comunque a casa sua a Vigevano, Vincenzo è invece ancora bloccato a New York dove la situazione è veramente difficile per il contagio e non si può ritornare per ora  in Italia. Ma i fan del programma hanno avuto una notizia che li renderà molto felici: il vincitore di quest’anno del circuito danza, Javier Rojasparteciperà alla versione All Stars confermato anche da lui in una diretta!  (iuppi) 

Sarà forse per questo che Javier sta facendo la quarantena a Perugia e non è rientrato ad esempio a Cuba dalla sua famiglia ? E forse anche Nicolai Gorodiskii è coinvolto nella nuova edizione?

Intanto da un dubbio ce ne sorge un altro: anche Giulia Molino (cantante arrivata terza nell’edizione di quest’anno) sta facendo la quarantena a Roma e non nel suo paese natale, Scafati, perché potrebbe partecipare ad Amici All Stars?  LAMAGA 

by emmaforever

Leggi anche...

‘Amici 19’ Conferenza di presentazione del serale: ecco le sorprendenti novità e una rivelazione inaspettata…Maria De Filippi intercesse a favore di Irama per salvarlo da…

‘Amici 19’ Conferenza di presentazione del serale: ecco le sorprendenti novità e una rivelazione inaspettata…Maria De Filippi intercesse a favore di Irama per salvarlo da…

Maria de Filippi amici 19

Alcune ore fa Maria De Filippi ha tenuto la conferenza di presentazione del serale di Amici 19 che inizierà venerdì 28 Febbraio, in prima serata su Canale 5.

Innanzitutto ha confermato la presenza fissa di Romina e Albano nel programma ed ha poi precisato che le puntate saranno in tutto 10, la novità più importante è che le prime sette saranno dedicate ai ragazzi di questa edizione e nelle restanti ci sarà la riproposizione di Amici All Star dove ci saranno cantanti e ballerini che hanno già preso parte al programma, tra loro: Enrico Nigiotti, Vincenzo Di Primo, Sebastian Melo, Michele Bravi  (a questi sicuramente si aggiungeranno altri ragazzi, quali il vincitore di Amici Alberto Urso, ma sicuramente ci sarà anche Giordana Angi)

Un’altra importante novità di quest’anno amici è che ci sarà un vincitore unico, poichè i balletti dei professori hanno avuto un discreto successo sui è pensato di fare una specie di Amici Prof, dove quest’ultimi balleranno e canteranno con ospiti, tra i quali Romina ed Albano, che saranno ospiti fissi.

I prof saranno associati ai ragazzi e chi vincerà avrà un beneficio a favore del proprio pupillo che potrà uscire dalla casettta o addirittura uscire fuori a cena.

Per quanto riguarda la gara dei ragazzi, la De Filippi ha confermato che non ci saranno squadre, né direttori artistici; tre gironi fatti a classifica; il primo classificato del girone va alla puntate successiva, i restanti dovranno invece superare tre step, in base a televoto, la giuria e il Var.

I giurati saranno Gabry Ponte, Loredana Bertè, Vanessa Incontrada, più Tommaso Paradiso e al Var, come l’anno scorso, ci sono Beppe Verdicchio e Cannito.

Tommaso Paradiso non sarà un giurato ma parlerà e dirà quel che pensa, la scelta di escluderlo dai giurati è stata condivisa con l’artista.

Le tre puntate finali non prevederanno un’eliminazione ma ci sarà una classifica generale e un vincitore finale.

Tra gli ospiti avremo Luciana Littizzetto. che sarà la spalla comica della prima puntata.

 

La De Filippi ha detto di aver preso spunto da Amadeus e Fiorello e ci sarà un telefono, Luciana sarà collegata da casa e ogni volte che vorrà intervenire dovrà telefonare; quindi  il telefono sarà una costante fissa.

Gli ospiti della prima puntata saranno Emma, Alessandra Amoroso, Ghali, Ermal Metà, Elisa e J-Ax.

Per quanto riguarda le voci ricorrenti su Maurizio Battista, Maria De Filippi ha detto che l’hanno contattato ma lui essendo impegnato con la rai ha dovuto declinare con dispiacere l’invito.

La conduttrice ha rivelato anche che gli allievi abiteranno in una sola casetta e che non ci saranno i filmatini di uno contro I’altro. invece sull’assenza dei direttori ha rivelato che sarà un bene per gli allievi, così non potranno nascondersi dietro di loro.

A proposito di Gaia ha detto che  l’anno scorso si era presentata aì casting, ma non era stata presa, è stato ritenuto che non avesse un’identità musicale precisa, quest’anno è tornata con un produttore, 7 pezzi forti e una sua identità musicale precisa.

Per quanto riguarda le richieste discografiche la Sony e Warner puntano su Gaia, Universal, Sony e Warner su Jacopo.

Maria ha anticipato ha detto che i cantanti potranno uscire con un Ep durante il serale, ha solamente chiesto che uscissero tutti nella stessa settimana.

Poi arriva la parte più interessante, sempre relativa alle partnership discografiche, Irama quando é arrivato lì come allievo aveva un accordo con la Warner e chiese alla casa discografica di rompere l’accordo. Gli chiesero una penale di 100 mila euro, avenfo un rapporto di stima con Alboni, chiese a lui di lasciar andare il ragazzo.

Alboni ruppe il contratto, chiedendo però l’opportunità di potergli parlare prima della fine del programma. Poi si sono chiariti ed è rientrato nell’etichetta e non è stato l’unico caso, quest’anno la stessa cosa è accaduta con Nyv e la Sugar, con cui aveva fatto Sanremo Giovani.

Hanno poi concluso facendo vedere un video in cui Maria e Carlo Conti rispondevano a delle domande relative al gradimento relativo ai programmi l’uno dell’altra, alla domanda relativa allo spauracchio degli ascolti hanno risposto che non gli interessa chi vincerà la serata, perché sono amici fraterni PINOKKIO .

Cosa pensate di tutte queste novità?

Leggi anche...

‘Amici18’: assente quest’anno nel cast un amatissimo e giovanissimo ballerino professionista molto amato. Vi mancherà?

‘Amici18’: assente quest’anno nel cast un amatissimo e giovanissimo ballerino professionista molto amato. Vi mancherà?

amici ballerini professionisti

 

 

 

 

 

 

 

La classe di Amici 18come ben sapete, non è ancora formata: stiamo assistendo ai provini dei futuri allievi, seguiti dai professori di canto ( Rudi Zerbi, Alex Britti e Stash Fiordispino) e ballo ( Alessandra Celentano, Veronica Peparini e Timor Steffens).

Anche il cast dei ballerini professionisti non è ancora noto, ma guardate cosa scrive su Instagram questo amatissimo ballerino uscito due anni fa dal talent e presente l’anno scorso come professionista:

Pare dunque che Sebastian Melo Taveira non ci sarà quest’anno, in quanto si fermerà fino a settembre 2019 a Londra per dei progetti lavorativi (un musical dedicato a Magic Mike).

Cosa ne pensate di questa sua scelta? Vi dispiace non vederlo più danzare nel talent che ce lo ha fatto conoscere?

by emmaforever

Leggi anche...

#amici16, Sebastian Melo ha accettato la proposta di Maria De Filippi di entrare a far parte del cast dei professionisti? Ecco la sua decisione…

Sebastian Melo che è stato uno dei finalisti di Amici 16, si confessa ai microfoni di Tgcom e racconta della sua esperienza ad Amici e de suoi progetti futuri!

 

Sebastian, ti aspettavi che il ballo potesse vincere questa edizione di Amici?

Non c’era la sicurezza che vincesse un cantante e quindi era nell’aria. Sono molto felice.

 

Ci hai sperato un pochino di vincere?

Sì, ci speravo ma senza illusioni.

 

Con Andreas cosa vi siete detti?

Mi sono congratulato tanto con lui, sono davvero felice e sono altrettanto contento che abbia vinto un ballerino.

 

Adesso cosa farai?

Sto vagliando delle proposte, questa estate farò qualche stage. E sto pensando molto alla proposta di Maria De Filippi di entrare a far parte del cast dei professionisti e anche a quella di Eleonora Abbagnato di andare in tour in Francia e in Italia.

 

L’impatto, uscendo fuori, come è stato?

E’ stato molto bello tornare a casa, mi mancava tutto. La normalità.

 

La tua fidanzata è una ballerina come te, state pensando a una collaborazione?

In realtà ancora no, ma adesso che me lo hai detto ci sto già pensando… Mi piace l’idea…

 

Ad Amici hai raccontato la storia di tuo papà scomparso tanti anni fa, questo percorso lo hai dedicato anche un po’ a lui?

Assolutamente sì. Ci ho pensato tanto. Gli ho dedicato la mia vittoria tra virgolette, perché arrivare in finale per me è stata una vittoria, e il premio della critica…

 

La prima cosa che hai fatto una volta uscito dalla scuola?

Abbracciare tutti i miei affetti.

Cosa pensate delle sue parole? Secondo voi accetterà la proposta di Maria De Filippi di far parte del corpo di ballo dei professionisti di Amici?

A voi i commenti…

Leggi anche...

#amici16 Andreas Müller intervistato in diretta Facebook da Marcello Sacchetta: “Devo ancora realizzare, sono rimasto impietrito davanti alla coppa”! Intanto arriva la proposta di Maria De Filippi a lui e a Sebastian Melo…accetteranno?

Il vincitore della sedicesima edizione di Amici, Andreas Müller, raggiunto dai microfoni di Marcello Sacchetta per la diretta Facebook Vodafone, ha confessato a caldo le sue emozioni, giusto pochi minuti dopo aver realizzato di aver trionfato.

Ancora frastornato e incredulo, Andreas si dice contentissimo del risultato raggiunto, reputato una sorta di riscatto rispetto all’interruzione di percorso risalente all’anno scorso.

Si dice stranito perché rispetto al solito, si è sentito davvero confuso, incapace persino di emozionarsi con le lacrime.

Ringrazia tutti coloro i quali gli hanno permesso di raggiungere questo traguardo, e non lesina altrettanti ringraziamenti rivolti alla produzione tutta che lavora alacremente dietro le quinte per il programma, come ha suggerito Giuliano Peparini in puntata.

Cosa non rifarebbe, tornasse indietro? Il ballerino afferma, sorridendo, che tornasse indietro, non resterebbe impietrito davanti alla coppa con la conduttrice Maria de Filippi intenta a fargli coraggio per sollevarla.

Infine, Andreas, raggiunto da Sebastian, si complimenta con il suo avversario, reputandolo un validissimo ballerino e si dice contento di aver gareggiato proprio con lui. Infatti i due hanno sempre avuto un bel rapporto e si sono aiutati e confortati a vicenda sin dall’inizio.

Arriva inoltre la notizia che i due ballerini siano stati invitati da Maria stessa a far parte dei professionisti il prossimo anno. Accetteranno? Lo sapremo alla prossima edizione di Amici17 di cui si stanno già facendo i casting, d’altronde molti son tornati nel talent da professionisti basti pensare a Lorella Boccia e Elena D’Amario, Adriano Bettinelli, Giuseppe Gioffrè, Stefano De Martino e tanti altri…staremo a vedere cosa decideranno Melo e Muller. A voi piacerebbe rivederli in questo ruolo?

Leggi anche...

#Amici16 – la finale col televoto: ecco tutti i premi in palio e chi potrebbe vincerli!

Chi vincerà Amici 16? A quanto pare un po’ tutti

Questa sera finalmente andrà in onda la finale di Amici 16 IN DIRETTA e si decreterà il vincitore di questa edizione. I bookmakers vedono favorito il cantante milanese Riccardo Marcuzzo, ma stiamo attenti al ballerino Andreas Muller che potrebbe far le scarpe al giovane dagli occhi cerulei.

Quindi chi vincerà questa sera? A quanto ci viene detto da Paolo Giordano, il critico musicale che scrive per Il Giornale che stasera siederà tra i giornalisti presenti alla gara, tutti potrebbero ricevere un premio

Ricapitolando il regolamento che potete trovare QUI, un solo cantante e un solo ballerino tra i più votati potrà arrivare a disputarsi il premio finale, questo vuol dire che in palio ci sono 4 premi (categoria ballo, categoria canto, vincitore assoluto e i 35.000 euro di vodafone e forse un 5° premio cioè quello della critica ma su questo ancora non si hanno le idee molto chiare) e che tutti potrebbero vincerne uno (almeno noi così abbiamo capito, e voi?).

Come andrà secondo noi?

Sebastian premio Vodafone

Federica premio critica

Riccardo premio canto

Andreas premio ballo

Riccardo o Andreas premio assoluto!

E così tutti saranno felici e contenti…il vincitore assoluto sicuramente più di tutti…quindi in bocca a lupo e diteci chi secondo voi vincerà!

Leggi anche...

#amici16 Il pagellone lascia lo spazio al podio virtuale, a vincere sarà…voi siete d’accordo con la nostra Asia?

Il pagellone lascia lo spazio al podio virtuale di Amici 16, a vincere sarà…voi siete d’accordo con la nostra Asia?

Commento a cura di Asia

C’è mai stato un serale così noioso? DENTI  Quest’anno sto faticando davvero a seguirlo e il più delle volte mi rendo conto di essere sprofondata tra le braccia di Morfeo circa ad un terzo di puntata…in pratica sto seguendo con più entusiasmo il trono over che amici e la cosa è grave, sappiatelo! DOH HAHA HAHA

Perché se riescono a catturare maggiormente la mia attenzione il probabile sesso virtuale tra Manfredo e Graziella, gli inciuci amorosi dentro e fuori da uomini e donne di Nino e la possibile “amicizia di letto” di Giorgio e Anna, tutto si può dire, tranne che le performance dei ragazzi e l’organizzazione del programma siano veramente all’altezza delle aspettative di noi poveri telespettatori che sacrifichiamo i sabati sera (o le ore di streeming nei giorni successivi, che forse è ancora più grave :O ) davanti alla TV solo ed esclusivamente perché, se ce lo servisse la queen, vedremmo persino un documentario su come si passa lo straccio a terra.  INCHINO

In ogni caso amici sta per volgere al termine e io continuo a tifare per Riki, che sabato sera ha dato il meglio di sé in Caruso, almeno a mio avviso. Mi piace il suo timbro, mi è piaciuta la sua interpretazione, mi piacciono le intenzioni che mette in ciò che canta e mi piace pensare che sua mamma, nonostante inizialmente gli abbia un po’ remato contro, ora sarà sicuramente fiera di lui. Ha cercato di tutelarlo per quanto le era possibile, ha cercato di non farlo volare per paura che cadesse e si facesse male, ma ora lui si sta godendo il primo approccio con la splendida vista del mondo dall’alto. Spero davvero sia lui a vincere e a dimostrare giorno dopo giorno che oltre a quegli occhioni blu, riesce a catturare l’attenzione con la sua voce, il suo ritmo e la musicalità dei suoi brani. KISS (Questa volta non darò un voto ai ragazzi, ma stilerò semplicemente la mia classifica definitiva, visto che sabato prossima avremo appuntamento con la finale.)

Ad Andreas darei il premio della categoria ballo, lo merita dallo scorso anno e non vedo perché non dovrebbe finalmente godersi questa sua grande e meritata vittoria. Ha grinta e talento da vendere, coinvolge e travolge durante le sue coreografie e, dopo aver mangiato polvere per mesi e mesi, è gusto che si goda il suo trionfo dal secondo gradino del podio. BRAA

Il terzo, invece, vorrei che lo occupasse Sebastian, ballerino eccellente ma secondo me un po’ meno versatile e “stravagante” rispetto ad Andreas. Come ho sempre detto, mi arriva ad intermittenza, ma sono assolutamente consapevole della sua bravura e della sua eccellenza, quindi buona vita e in bocca al lupo!  (flower)

Quarta Federica, che mi ha commossa e toccata, particolarmente la scorsa settimana in Stay in cui parlava del particolare rapporto col padre.

Forse per l’argomento piuttosto delicato che mi preme particolarmente, ma anche la Fede è cresciuta molto durante il suo percorso e penso che continuando a studiare tantissimo, potrebbe davvero fare grandi cose. A livello di emozioni, nonostante la bellissima voce, non sempre mi coinvolge davvero, ma questa è cosa risaputa. Penso che lei a volte sia così tanto concentrata sulle note e sulla musica che si dimentichi del messaggio da trasmettere. Ecco, secondo me dovrebbe solo imparare un po’ a lasciarsi andare.  ;)

Paradossalmente sabato sera mi è dispiaciuto che a lasciare amici sia stato Mike Bird, anzi, penso che nell’ultima puntata abbia dato il massimo rispetto a tutte le altre precedenti. Non ho particolarmente gradito tutte le sue performance, quello no, ma nel brano di Tiziano Ferro e Carmen Consoli, il confronto, interpretato da lui ed Emma, mi è piaciuto molto e un po’ mi ero affezionata anche a lui, come ci si affeziona ai compagni di classe i giorni prima delle vacanze estive!  HAHA HAHA

Aspettiamo sabato prossimo e togliamoci ‘sto dente e ‘sto dolore, va!  HAHA  Voi chi vorreste che vincesse? KISS

Leggi anche...

#amici Semifinale: l’opinione “maligna” di haske sui finalisti Andreas, Federica, Riccardo, Sebastian. Chi merita di vincere? Perché i dati Auditel della puntata non sono ancora usciti?

Finalmente è uscito Mike Bird. Ce n’è voluto di tempo, ma alla fine è uscito. Ora, non me ne vorranno le sue sostenitrici, ma io davvero vorrei comprendere il loro punto di vista: lo spacciano come questo grande artista, solitamente contrapponendolo a Riccardo Marcuzzo (in arte Riki).

Il punto per quanto mi riguarda è molto chiaro e limpido come l’acqua cristallina: entrambi non possono di certo ritenersi dei grandi artisti. L’augello canterino più che cantare si ritrova ad emettere suoni che a mio modo di vedere le cose somigliano tanto a impeti orgasmico-onanistici HAHA ; l’altro ha dalla sua un timbro particolare (per cui ad alcuni piace, ad altri provoca l’orticaria o un’improvvisa allergia cutanea) ma scrive canzonette da bar e non ha quella riconoscibilità artistica della serie “oh, ascolta questo, è una bomba”. In sintesi, stesso livello, ma perlomeno vi è una differenza: Mike non riesce a trovare una collocazione su iTunes, Riccardo invece grazie a tormentoni da facile presa non faticherà a vendere molto e ad avere almeno quel successo momentaneo. Non parliamo neppure dei testi, perché vi basta tradurre Closer e non riscontrerete molta differenza con Sei Mia: il trucchetto è l’inglese non a tutti comprensibile, come disse uno dei prof. mesi fa.

Altro quesito: spesso Riccardo viene apostrofato dai fan di Mike come arrogante… ma sono visionaria io o il loro beniamino non può certamente ritenersi avulso da barili di tracotanza? Almeno Riccardo è stato anche redarguito in una puntata, Mike è ancora lì protetto da qualsivoglia critica persino quando ha mandato a quel paese Morgan: in quel caso però alla produzione serviva Michele Merlo. POPCORNS

Passiamo dunque alla recensione dei due nell’economia della puntata di ieri, la semifinale. Mike Bird ha saputo rendere sua la canzone “Chiamami ancora amore” di Vecchioni: quella per me è stata la sua migliore esibizione di ieri sera, poi è tornato a sussurrare il resto delle canzoni. Probabilmente rende più nel cantautorato italiano che nelle canzoni inglesi, benché lui si spacci per internazionale e grande fruitore di musica anglofona.

Riccardo è stato premiato nell’esibizione di “Caruso” del grande Lucio Dalla; io onestamente l’ho trovato fuori luogo. Ok, ha stupito rispetto al suo target, ma anche basta con questa storia secondo cui chi fa qualcosa oltre il proprio seminato, vada premiato a prescindere. Spesso è il tipico trucchetto per arruffianarsi il voto, ma io lo darei solo ed esclusivamente se la resa sia altrettanto valida, altrimenti no (questo vale anche per la danza). Stesso risultato a mio avviso claudicante di Riccardo in “Emozioni” di Battisti. Per fortuna, finito il programma, tornerà a cantare i suoi pezzi e lì almeno avrà fortuna e sarà tagliato per quello.

Capitolo Federica Carta. Lei ha un talento: riesce a trasformare tutto ciò che canta in una lagna come un Re Mida trasforma tutto ciò che tocca in oro.  HAHA È insomma una figura mitologica. Canta spesso con quella finta insicurezza, tipica della prima della classe che sa già di piacere ai prof ma deve millantare falsa modestia. Quindi sussurra i titoli delle canzoni quando la De Filippi le chiede cosa stia per cantare e sonnecchia mentre si esibisce con quello sguardo contrito e occhi chiusi in fase REM HAHA Se ci fate caso, infatti, di rado canta a occhi aperti.

Però bisogna essere onesti e far notare che almeno lei azzecchi le note, mentre gli altri neppure a pagarli. Tra le esibizioni di ieri, in particolare mi è piaciuta in “Chandelier”, forse supportata dalla presenza di Elisa. Urge però un corso di pronuncia inglese, magari un pacchetto della De Agostini HAHA

I ballerini. Ecco, se quest’anno il livello canoro non desta particolare rilevanza, come quando ti rendi conto che ci sia davvero un talento con la T maiuscola, nel circuito danza la situazione è ben diversa.

In barba agli hater, i due sono molto bravi… del resto, basterebbe chiedere a un qualsiasi esperto dei loro rispettivi stili per rendersene conto. Poi oguno può fare le proprie considerazioni personali, ovviamente… però vanno sfatati alcuni miti. Ad esempio, i fan di Andreas Müller riconoscono la bravura dell’altro; viceversa, i fan di Sebastian Melo sono lì sempre a sminuire il talento del Müller spesso arrancando critiche non propriamente tecniche ma basate sul suo secondo anno o sulle facce mentre è inquadrato (critiche molto pregnanti, insomma). O magari si definisce Andreas raccomandato della Peparini (come se sia mai servito a qualcosa la raccomandazione di lei, visto che non ha mai vinto un suo allievo, o come se Sebastian non sia allievo della Negrini, coreografa di mezza Mediaset, o come se già non conoscesse prima del programma Garrison e la Celentano).

Poi la storia secondo cui Sebastian sia versatile e l’altro no, per me è un’altra leggenda, puro stereotipo reiterato per inerzia da tutti senza fare un ragionamento: Sebastian è bravo nel moderno, Andreas nell’hip hop e stile Peparini/contemporaneo. Sebastian può cimentarsi con l’hip hop (non facendo appunto una bellissima figura, come testimoniato dal non voto della Abbagnato) o uno pseudo-classico accompagnadolo appositamente con una étoile; Andreas può cimentarsi con il latino e i passi a due (ne ha fatti diversi nel pomeridiano, meno nel serale ma non è colpa sua). In entrambi i casi non potranno mai avere delle ottime rese, però se lo fai in un serale dove non ci sono giudizi tecnici, fai presa.

Ieri mi sono piaciuti entrambi: Sebastian in “Ancora Ancora”, Andreas in “Recovery” e nel pezzo cantato dai TheGiornalisti. Ho però una predilezione per il Müller perché oltre al mero ballare, riesce a interpretare i pezzi e a trasmettermi qualcosa, e spero vinca lui. Sebastian in alcuni pezzi mi lascia il dubbio per cui senza la folta chioma e il fisico imponente, probabilmente non avrebbe avuto la stessa efficacia.

Finalisti: Andreas, Federica, Riccardo, Sebastian. Chi vincerà?  LAMAGA Come al solito un cantante? Opinate pure! :)

Ah, a proposito: stamane i risultati Auditel non sono stati pubblicati. I dati auditel oggi non saranno diffusi a causa di un problema ancora sotto indagine che ha bloccato la raccolta. I dati del 20 maggio 2017 saranno disponibili da domani. POPCRN  THINKING

by Haske

Leggi anche...