
Faccio una piccola riflessione con voi…magari se mi legge la mia amica LUN44 che ama le fiction.
Io non sono esaltato dalle fiction…e men che meno quelle lunghissime, con decine o centinaia di puntate …tuttavia, mi piacciono le fiction brevi su avvenimenti storici o personaggi storici o romanzi famosi.
Fin da ragazzo mi ha sempre affascinato il romanzo di Dumas “IL CONTE DI MONTECRISTO” …la storia di questo giovane pieno d’amore e di speranza , dolce e sensibile, che viene tradito dal suo migliore amico , da un collega di lavoro, e con la complicità di un magistrato corrotto …e che viene sbattuto nella prigione del Castello d’IF , un letamaio dove forse è più facile morire che vivere. Gli hanno tolto tutto: la famiglia, la fidanzata, l’amore, la speranza, la giovinezza…ma lui sopravvive, e dopo 13 anni (!!!) in quell’inferno, riesce a fuggire …e giura di vendicarsi di chi lo ha rovinato per sempre .
Ebbene, ho appena visto un film tv francese messo in onda da Mediaset in due puntate…a parte la fase iniziale, tutto il resto è stato stravolto, inventato!!!!! Ma che roba è? Metà della fiction è diversa dal romanzo…non è il Conte di Montecristo! Ma che senso ha?
La Rai riuscì nell’impresa ( negativa) di fare un flop con la vita di MARCONI ( un genio del suo tempo) ...a gennaio prox andrà in onda la vera storia di MONTECRISTO, una fiction in 8 puntate italo-americana con attoroni: Sam Clafin, Jeremy Irons, Nicolas Maupas, Lino Guanciale— spero proprio che non stravolgano la vicenda…ci spero almeno.
Voi avete intenzione di vederla?
by Nerio