Pettegolezzi ludici: chi sono i vip che amano il gioco?
Tra i gossip più succulenti per gli amanti dello spettacolo, ci sono sicuramente i vip che amano il gioco, che sono stati protagonisti degli show al Casinò di Sanremo, che organizzano tornei di beneficenza o che sponsorizzano le slot machine online, fino ad arrivare ai più grandi sportivi come, per esempio, Michael Jordan, ossessionato dalla vittoria in campo e nella vita privata.
La prima curiosità che racconteremo, riguarda un personaggio tanto amato, con i suoi film che ancora oggi ispirano le grafiche ludiche, insieme a Sofia Loren e alla Napoli degli anni ‘50.

Vittorio De Sica: il protagonista degli show di Sanremo
Il figlio Cristian racconta che quando si doveva andare in vacanza, la scelta era tra Sanremo e Montecarlo, perché così De Sica poteva fare una puntatina al casinò. Soprattutto a Sanremo, Vittorio era un ospite fisso, protagonista degli show e degli eventi più mondani. Ancora oggi è un’icona presente nelle grafiche a tema dei giochi online.
Totti e De Rossi: in campo per beneficenza
La loro specialità è il Texas Hold’em e spesso hanno organizzato tornei di beneficenza, sia quando erano ancora calciatori della Roma, sia oggi. Il Capitano ha anche pubblicato diversi libri di barzellette, sempre per scopi benefici.
Michael Jordan e la sua ossessione di vincere
I pettegolezzi ludici su Michael Jordan ci presentano diversi gossip sempre attuali tra i più eccitanti, perché parliamo del cestista con la migliore media punti all time della NBA.
A Michael piaceva torturare Scottie Pippen costringendolo a scommettere su corse di cavalli registrate, di cui il numero 23 già conosceva i risultati.
Al coach del Dream Team che vinse le Olimpiadi di Barcellona nel 1992, diede il tormento per una partita di golf persa, inoltre, la sua sfida per migliorare le prestazioni è sempre stata accesa. Oggi, Jordan è protagonista di tantissimi videogiochi sportivi dedicati al basket, ma anche dei giochi a tema sulle piattaforme digitali, per esempio, attraverso il film Space Jam: dove ha sconfitto persino gli alieni sul campo da basket.
Leonardo di Caprio e la Vip room
Restiamo in america per indagare sulle abitudini di Leonardo Di Caprio, che non sempre resta esposto ai flash dei paparazzi, ma adora rintanarsi nelle Vip room del Casinò di Montecarlo e delle sale da gioco sparse per Las Vegas.
Ogni tanto, però, Di Caprio ne approfitta per investire in beneficenza, ultimamente ha comprato un’isola per salvare il suo ecosistema e proteggerlo.
Massimiliano Allegri e Gigi Buffon: la coppia ludica
Non abbiamo certezza di frequentazioni ludiche fuori dal campo di calcio, però entrambi questi sportivi di lusso hanno una passione per il gioco smisurata, oltre il mondo del pallone.
Massimiliano Allegri è un esperto di ippica, tanto da usare le espressioni anche nelle conferenze stampa, famosa la coniazione del termine “corto muso” per uso calcistico. Buffon ha sempre adorato l’universo ludico, di cui si professa un vero appassionato, tra le sue preferenze ci sono le slot e il poker.
Il MIT Blackjack team
Adesso facciamo un lavoro al contrario, perché parliamo di persone che erano degli sconosciuti, ma che poi sono diventati dei veri e propri Vip, proprio utilizzando la matematica per vincere nei casinò di tutto il mondo.
Tra gli anni ‘80 e gli anni ‘90, diversi studenti del MIT, di nome Massar, Bill Kaplan e John Chang, si associano per sfruttare il conteggio delle carte e inizia un’avventura che li porterà a guadagnare il 250% annuo.
Oggi non sono più sconosciuti, tanto che la loro storia ha ispirato diverse serie tv e una pellicola dedicata alle loro imprese: il titolo è 21, tra i protagonisti ci sono Kevin Spacey, Jacob Pitt e Kate Bosworth. La pellicola a sua volta, continua a ispirare i giochi a tema cinema con il suo storytelling denso di suspense.