I cantanti italiani più ascoltati all’estero sono dei nomi quasi impensabili

La classifica dei cantanti più ascoltati all’estero.
In questi giorni si sta parlando molto del recordo italiano di Ultimo. Il cantante romano farà un grande raduno il 4 luglio 2026 a Roma. Il posto è nuovo, si trova nella zona aperta di Tor Vergata, e potrà ospitare più di 230.000 fan. Il record consiste nell’aver venduto quei biglietti, validi tra un anno, in pochissime ore.
E’ stato talmente sensazionale il fatto che anche Vasco Rossi, che deteneva il record precedente, gli ha fatto i complimenti pubblici. Mentre i detrattori si sono offesi, considerandolo un record fasullo (ma così non è).
Quindi è assodato che in Italia al momento l’artista più ascoltato ai concerti è proprio Niccolò Moriconi. E invece all’estero quali sono i cantanti più ascoltati? Ecco la classifica che è stata diramata nei giorni scorsi da spotify e che riporta qualche sorpresa:
Dunque togliendo Damiano David che ormai si può dire si sia proprio trasferito all’estero e canta in inglese, il primo italiano ascoltato nella sua lingua madre è Lucio Corsi (secondo a Gabry Ponte che sappiamo però essere famoso oltreoceano da anni). Evidentemente la partecipazione all’Eurofestival gli ha giovato non poco.
Al 16esimo posto troviamo Olly, il vincitore del Festival di Sanremo di quest’anno con la sua “Balorda Nostalgia”. Al 20° c’è Fedez, sempre con il brano di Sanremo “Battito”. A seguire Giorgia. Solo al 25° troviamo Achille Lauro (che comunque non è poco). E infine al 28° posto ci sono i The Kolors.
Insomma alla fine capiamo che partecipare alle kermesse musicali più importanti, sia italiane che estere, reca grandi benefici all’artista. Vedendo questa classifica, faranno a botte i cantanti per partecipare al prossimo Sanremo 2026?
E voi chi ascoltate di più?
Seguiteci su Telegram cliccando qui
Seguiteci su Twitter cliccando qui