I cantanti di Amici 24 deludono tantissimo sul mercato discografico

I cantanti di Amici 24 segnano un flop sul mercato discografico per le bassissime vendite

I cantanti di Amici 24 deludono sul mercato discografico.

Secondo una stima delle vendite degli album dei ragazzi dell’ultima edizione di Amici24, fatta da All Music Italia, il più venduto non è stato un finalista. Piuttosto è stato un allievo eliminato nella terza puntata del serale: Luk3.

Con l’album “Diciotto” ha superato le 6.600 copie, di cui ben 5.300 fisiche. Il tutto grazie a un’intensa attività promozionale con tredici instore in giro per l’Italia e tre date sold out di concerto nei club. Dove era presente anche la sua fidanzata Alessia Pecchia, finalista di Amici 24 molto amata dal pubblico.

Alle sue spalle troviamo TrigNO, vincitore della categoria canto, che con “A un passo da me” ha raggiunto le 5.500 copie.

Sul terzo gradino del podio si piazza Nicolò Filippucci, eliminato in semifinale tra le tante polemiche del pubblico, con “Un’ora di follia” in 4.600 copie.

Molto più distaccati più altri due finalisti: Jacopo Sol e Antonia, entrambi intorno alle 2.900 copie.

Fanalino di coda per Senza Cri e Chiamamifaro che non hanno superato quota mille.

Risultati assai deludenti, considerato anche i risultati degli anni prima. Da Sangiovanni ed Aka7even in poi c’è stato un calando fino ad arrivare a quest’anno con quote bassissime.

Forse Maria De Filippi dovrà cambiare qualcosa nel meccanismo, perchè nemmeno la nascita di tante coppie che hanno appassionato il pubblico, è riuscita a migliorare la situazione vendite. Che fine faranno i ragazzi di quest’anno? Difficile dirlo, ma i numeri non danno molte speranze.

Vedremo in Amici 25 cosa si inventeranno per rialzare il successo dei ragazzi. Voi che ne pensate, come mai quest’anno è andato così male? Forse il pubblico ritiene che ci sia troppo pilotaggio e si sta stancando?

Seguici su Whatsapp

Seguici su Telegram

Leggici su X

Leggi anche...

Lascia un commento