Le mani di una donna sono molto importanti, ci sono uomini che impazziscono letteralmente per delle mani molto curate e su di esse indugiano a lungo…le donne non sono da meno con i loro compagni, le guardano e le cercano in continuazione in una danza che è tipica del corteggiamento e dei preliminari… 
Quindi poteva una dolce talpina
non notare qualcosa nelle seguenti foto condivise su Instagram?
Avete notato? Già…quel 21, il tatuaggio della discordia, fatto da Flavio Zerella e la sua tentatrice Diana (come ricordo dell’esperienza fatta insieme?!? Per ricordarla ogni volta che lo avrebbe visto sulle sue mani…
) e al centro della sua accesa discussione con Roberta Mercurio nel confronto finale rimasto in sospeso e del quale vedremo l’esito martedì prossimo, sembrerebbe non esserci più…al che ci si parano davanti alcuni possibili scenari:
a) Il tatuaggio era finto, faceva parte del ruolo al quale si è prestato Flavio per smuovere le dinamiche della trasmissione affinchè la sua ragazza reagisse come abbiamo visto (“non lo dovevi fare…è un gesto importante…”);
b) Lo ha rimosso perché dal programma è uscito in compagnia della sua fidanzata che lo ha perdonato;
c) Lo ha rimosso perché sta cercando di riconquistarla.
Io sarei propensa ad accendere la 1, voi? Anche perché il processo di rimozione non è proprio una cosa immediata e andrebbe fatto in più sessioni…ha avuto il tempo necessario per farlo? (minimo tre mesi…
)
“Quanto tempo ci vuole per rimuovere un tatuaggio?”
“Le tempistiche per eliminare un tatuaggio variano dalla grandezza del disegno, dal tipo di pigmento e dal grado di assorbimento del colore. In media, ogni singolo trattamento laser dura tra i dieci e i trenta minuti ma sono necessarie da un minimo di 3 sedute sino a 8 per ottenere i risultati desiderati. Bisogna inoltre ricordare che tra un trattamento e l’altro è necessario aspettare circa un mese.”
Fonte: http://www.lasermedicalcenter.it/domande-frequenti/
“Scegliere bene il periodo dell’anno per farlo”
“E’ necessario calcolare bene i tempi, perché rimuovere un tatuaggio è un processo lungo: sono necessarie diverse sedute distanziate di circa 6-8 settimane. L’esposizione della cute trattata al sole o a lampade abbronzanti dev’essere evitata almeno per un mese, avendo cura, nelle corso delle prime esposizioni, di utilizzare creme a filtro solare ad alta protezione (filtri 30+-50+).”
“Difficile calcolare quante sedute saranno necessarie”
“E’ difficile sapere in anticipo quante sedute serviranno per rimuovere un tatuaggio. Nei casi più facili variano da 3 a 5, mentre in quelli più difficili si arriva a 8-12 sedute. In una minima percentuale di casi il trattamento può essere insoddisfacente. Dipende da diversi fattori: il tipo di tatuaggio (quelli professionali sono normalmente più difficili da rimuovere a causa della maggior profondità del pigmento e della sua elevata densità); il colore (il verde, l’azzurro e soprattutto il giallo, sono molto difficili (a volte impossibili) da rimuovere, mentre il rosso, in alcuni casi, può scurirsi, per effetto di eventuali materiali ferrosi presenti nel pigmento). I tatuaggi più vecchi sono più facili da eliminare rispetto a quelli più recenti, perché il corpo ha già eliminato una parte del pigmento.”
Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/pentiti-del-tatuaggio-ecco-che-cosa-sapere-prima-di-farlo-rimuovere_2120135-201502a.shtml
Iscrivetevi anche a questa pagina facebook :Uomini e Donne News e Anticipazioni è la nostra seconda pagina, grazie