All’ESC Lucio Corsi sbaraglia le previsioni e riceve i complimenti di una pop star internazionale

All’ESC Lucio Corsi arriva inaspettatamente quinto e riceve i complimenti da una pop star internazionale…che però poi cancella. Perchè?

ESC, Lucio Corsi e i complimenti della star internazionale.

Anche questa attesa edizione dell’Eurovision Song Contest 2025 si è conclusa. La vittoria è andata all’Austria con la canzone “Wasted Love” del giovane JJ. Seconda è arrivata la cantante israeliana che, durante lo spoglio dei voti, è stata sempre al primo posto. Ma la sua vittoria non sarebbe stata molto gradita da parte del web, dato il peggioramento del conflitto nella striscia di Gaza che sta mietendo molti morti, anche fra i bambini.

Per questo molti hanno esultato quando a vincere è stata l’Austria, anche se non si trattava della loro canzone preferita.

Per quanto riguarda l’Italia, Lucio Corsi ha sbaragliato le previsioni negative fatte su di lui. Infatti l’Italia si è classificata al quinto posto, meglio anche di Mahmood e Blanco nel 2022 e Angelina Mango l’anno scorso.

Eppure per molti Corsi sarebbe stato un pesce fuor d’acqua in mezzo a quelle esibizioni energiche dei cantanti europei che abbiamo visto ieri sera. Sia per il look che per il genere di canzone.
Il toscano si è presentato sul palco con l’amico chitarrista Tommaso e ha cantato la sua canzone “Volevo essere un duro” senza coreografie o scenografie particolari. Solo con l’ausilio di un pianoforte e un’armonica. Ha solo richiesto che fossero tradotte in inglese le parole del testo mentre lui le cantava. Ed è sicuramente risultata una scelta vincente.

La sua semplicità ha colpito anche una popstar internazionale: Ed SheeranIl cantautore inglese ha elogiato Corsi con questa storia su Instagram, che però poi ha rimosso.

Una bella soddisfazione per il nostro Corsi, siete d’accordo? In gara c’erano anche due tormentoni molto apprezzati dal pubblico.

”Espresso macchiato” di Tommy Cash per l’Estonia e “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte per la Repubblica di San Marino.

I due tormentoni hanno ricevuto un destino opposto. Il primo è arrivata terzo, quindi sopra a Corsi, il secondo addirittura ultimo. 
Eppure nelle previsioni prima della finale, la canzone di Ponte era data addirittura come vincitrice o, quantomeno, sul podio. Ma forse a lui interesserà poco visto che questa estate sarà il tormentone di tutte le discoteche.

Ci sono state alcune canzoni, come quella della Svizzera, che addirittura hanno preso zero al televoto popolare.

E anche la canzone francese, data per vincitrice, è finita in classifica sotto quella italiana. Come al solito i bookmakers non ci hanno preso.

Siete d’accordo con i risultati di questa edizione dell’Eurovision Song Contest?

by emmaforever 

Seguiteci su Telegram cliccando qui

Seguiteci su Twitter cliccando qui

Leggi anche...

Lascia un commento