
22 NOVEMBRE 1963 : a Dallas, mentre era in una macchina scoperta che passava lentamente fra due ali di folla, John Kennedy , Presidente degli Stati Uniti, viene ammazzato , ucciso da colpi di fucile sparati da un cecchino di nome Lee Oswald , ex -marine . Sarebbe troppo banale ( e anche troppo lungo) addentrarmi nei dettagli di questo assassinio…l’idea ( apparente) che a sparare sia stato solo Oswald fece presto acqua da tutte le parti ( cito solo alcune incongruenze ) : il proiettile mortale che colpì Kennedy alla testa NON poteva essere partito dal punto in cui Oswald si era posizionato…era geometricamente impossibile —le prove acustiche dimostrarono come ci fossero ALMENO due fucili che sparavano contemporaneamente —Oswald, arrestato subito reo-confesso, , non potè poi parlare molto e magari dire cose compromettenti, perchè, guarda caso, fu ammazzato appena due giorni dopo da un gaglioffo esaltato , tale Jack Ruby …e resta un mistero come un balordo di quel tipo possa essere arrivato , pistola in pugno, a tre metri da Oswald e sparargli , nonostante Oswald fosse scortato e sorvegliato da una decina di agenti armati.
Kennedy stava ascoltando troppo le richieste di Martin Luther King, e voleva far finire la guerra nel Vietnam…allora fu un complotto? Dietro ci furono i razzisti del sud degli Usa e il Ku-Klux-Klan ? Oppure ci fu lo zampino della lobby delle armi e dei guerrafondai del Pentagono? La verità vera non credo salterà mai fuori…rimane un solo fatto concreto: Kennedy NON era un santo o un uomo della Provvidenza…però era molto giovane e aveva idee innovative, meno ottuse …in parecchi, sopratutto gli under 40 , speravano in lui, in una America migliore e quindi anche un mondo migliore.
Kennedy ci sarebbe riuscito? Mah! Questo non lo sapremo mai …e il sogno , quel 22 novembre , rimase bloccato nell'”isola che non c’è ” . By Nerio









Uno dei tanti misteri, chissà come sarebbe andate le cose
però con i se e con i ma la storia non si fa