Buongiorno bellezze
iniziamo una nuova giornata con un cappuccino dolce e carino.
Stamattina mi sono svegliata con una canzone in testa di cui non ricordo il titolo…che nervoso! La devo trovareee! Ed è pure in inglese
Per giunta devo andare all’università per portare dei documenti, spero solo di fare in fretta.
Oggi è giovedì 29 settembre e si festeggiano i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Insomma…è il mio onomastico!
Faccio gli auguri a che festeggia con me, in particolare al mio nonnino Michele.
Il proverbio è ”A San Michele l’uva è come il miele”.
Vediamo gli avvenimenti del giorno:
Nel 1966 Guglielmo il conquistatore invade l’Inghilterra.
Nel 1964 nasce il fumetto di Mafalda, che io da bambina leggevo spesso e ricordo che un periodo andava in onda anche il cartone.
Per la ricetta del giorno vi propongo un buon primo piatto: le pennette alle zucchine e tonno! E’ un piatto che da bambina non gradivo, ma con gli anni l’ho rivalutato ed ora lo adoro! Siccome l’altra sera lo hanno mangiato pure al gf, mi è venuta voglia e l’ho cucinato, quindi ve lo consiglio.
Ingredienti:
500 g pennette (o comunque pasta corta)
4 zucchine
300 g tonno in scatola
qualche cucchiaio d’olio
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Fatele saltare in padella con qualche cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.
Nel frattempo cuocete la pasta.
A questo punto versate la pasta nella padella con le zucchine e fatela saltare per qualche minuto. Tagliate il tonno e unitelo alla pasta.
Buon appetito!
Per la rubrica di oggi riprendiamo l’uncinetto. Oggi vi mostrerò uno schema che sicuramente vi piacerà: realizzeremo dei cuoricini portachiavi.
In realtà di cuoricini ce ne son di tanti tipi e misure, io ne ho realizzati tanti come bomboniere per una mia carissima amica, però questi sono molto semplici e si adattano ad ogni occasione. Credo che ne preparerò uno per regalarlo a una cugina che colleziona portachiavi.
Vi consiglio di utilizzare un colore tenue, magari un lilla o un azzurro.
1^ giro: 8 catenelle
2^ giro: una maglia bassa in ogni catenella
3^ giro: una maglia bassa in ogni catenella
4^ giro: 1catenella, 1 maglia bassa nei successivi 3 punti, girate il lavoro
5^ giro: 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni punto
6^ e 7^ giro: procedete come per il 5^ giro.
Ecco fatto, adesso prendete un gancio per portachiavi e agganciatevi il cuoricino…perfetto!
Vi piacciono i cuoricini? Ne avevate già realizzato uno?
Alla prossima!