
6 agosto 1945 : 80 anni fa esatti, un super-bombardiere b-29 americano ( chiamato simpaticamente “Enola Gay”) , sganciò sulla città di Hiroshima , in Giappone, un ordigno esplosivo di tipo nuovo, dal nome ancora più simpatico :”little boy”. Il “ragazzino” ( little boy) era la prima bomba atomica! E causò la morte di circa 150mila persone nel primo secondo di impatto. Ma tra i feriti mai più guariti e deceduti in seguito e l’effetto letale delle radiazioni nel tempo…nessuno sa e saprà mai la vera entità dei morti.
FU GIUSTO O NO? Ai posteri l’ardua sentenza…ma i posteri , dopo 80 anni, sono ancora indecisi e divisi fra favorevoli e i contrari! Ognuno ha le sue ragioni valide …ma un giudizio definitivo MAI è stato dato.
Fra le tesi a favore, sicuramente la più SOLIDA e sensata era quella di far finire la guerra mondiale il prima possibile, considerato che il Giappone aveva ufficialmente dichiarato che avrebbe combattuto fino all’ultimo uomo prima di arrendersi…e il conflitto rischiava di andare avanti ancora per parecchi mesi, con notevole dispendio di vite umane.
Fra le tesi -contro, il fatto che il Giappone non meritava un simile massacro, veramente TERRIFICANTE, sopratutto di civili indifesi (almeno il 90 % dei morti), con conseguenze reiterate nel corso di molti anni successivi (per le radiazioni ). Una strage ritenuta NON necessaria, in quanto il Giappone aveva ormai perso la guerra, e che sarebbe bastato un pò di pazienza e una gestione furba e oculata per farlo capitolare definitivamente. Inoltre, il sospetto (fondato) che gli USA volessero sopratutto dare una dimostrazione di potenza ai Russi, come gran parte del Congresso e delle autorità militari desideravano.
E VOI CHE NE PENSATE? Fecero bene, male…o una via di mezzo, cioè nè bello nè brutto, ma semplicemente quello che bisognava fare in quel momento?
by Nerio
Terribile! Ma che ne sanno i giovani di oggi che pensano solo alla palestra, ai ritocchini e a fare gli influencer