Percepiscono uno stipendio i ragazzi di Amici 24 di tutto rispetto e poi tanti premi

Lo stipendio degli “Amici” 24.
Ieri finalmente è andata in onda la puntata del settimo serale di Amici 24 e abbiamo saputo chi è stato eliminato al ballottaggio tra Chiara e Trigno. Noi ve l’avevamo già previsionato.
L’eliminato del sesto serale di Amici 24 sarà …
Poi a fine puntata è stata la volta del ballottaggio tra Jacopo Sol e Alessia Pecchia e anche qui avevamo fatto la nostra previsione poi avveratasi.
L’eliminato del settimo serale di Amici 24 sarà …
Purtroppo il talent diventa sempre più scontato. L’anno scorso hanno finalmente capito che le persone non vogliono scontatezza e così è accaduto l’impensabile: ha vinto la sfavorita Sarah Toscano. Quest’anno quella nota di imprevedibilità la ritroviamo in Trigno. Da che non volevano nemmeno farlo passare al serale, si è svelato come la vera rivelazione. Colui che è cresciuto di più, ha imparato di più ed è cambiato sotto tutti i punti di vista, anche personali.
Ora c’è da comprendere se farà le scarpe a qualcuno per arrivare in finale o lo faranno fuori in semifinale e intanto fino a qui c’è arrivato a dispetto di tutti i pronostici degli esperti e dei compagni. Ma arrivare il più lontano possibile per questi ragazzi diventa fondamentale per svariate ragioni.
Una è sicuramente quella di poter far conoscere la propria musica e conquistarsi più favori possibili dal pubblico amiciano. Un pubblico che diventa spesso uno zoccolo duro che ti seguirà sempre ed ovunque anche gli anni a venire. Poi di guadagnarsi un contratto con qualche casa discografica che possa aiutarli a sbocciare nel panorama musicale in pianta stabile. Infine c’è un’altra cosa che non tutti sanno: i ragazzi percepiscano uno stipendio settimanale.
Non si tratta di cifre spropositate ma è pur sempre un piccolo salario che serve soprattutto a chi è tanto giovane. I rumors degli addetti riportano che si tratti di circa 500 euro settimanali. D’altronde la maggior parte delle persone fanno un lavoro in cui guadagnano molto di meno e faticano di più, quindi non si può ritenere che sia poco ciò che percepiscono. In più facendo una cosa che a loro piace tanto.
Non dimentichiamo i premi a seconda delle categorie che sono stati dati lo scorso anno. C’è quello di Marlù dal valore di 7mila euro in gettoni d’oro; il premio offerto da Oreo che ne vale 30mila, quello per la comunicazione offerto da Tim 40mila euro e il Premio della critica sempre offerto da Tim di 50mila euro e assegnato dalla giuria dei giornalisti.
Chi vince la categoria Canto o quella di Danza, inoltre intasca il premio di 50mila euro, mentre il vincitore assoluto si aggiudica 150mila euro. Il tutto in gettoni d’oro, per cui va detratta il 22% di Iva.
Non sappiamo se tutti questi premi saranno confermati anche quest’anno ma è molto probabile. Quindi arrivare in finale è determinante per loro. Non credete?
Seguici su Whatsapp
Seguici su Telegram
Leggici su X