Archivio tag: Amici 23

La produzione di Amici 23 prende una decisione su Petit che lascia il web interdetto

La produzione di Amici fa una cosa che non piace ai fandom di alcuni cantanti

Da sempre obiettivo del talent Amici di Maria De Filippi è lanciare nuovi talenti musicali nel panorama italiano e internazionale. Quest’anno, fra gli allievi, il primo a ottenere un riconoscimento è stato il talentuoso Mida, che ha ricevuto il disco d’oro per la sua hit “Rossofuoco”. I dettagli qui Arriva il primo disco d’oro di questo Amici 23.

E ora la produzione di Amici  è impegnata nel far conoscere i nuovi inediti degli allievi. Già, attraverso i social, è possibile scoprire quali nuove canzoni degli allievi abbiano ottenuto i maggiori ascolti. La prima attualmente è “Nuvola” di Holden. La seconda è “Mi odierai” sempre di Mida.

Nuvola – 2.585.083

Mi odierai – 1.202.299

Allergica alle fragole1.071.264

Vivo – 522.088

Guagliò – 482.932

Viole e violini – 258.123

Ombre – 253.653

Non è la fine – 186.403

Ieri la produzione ha deciso di mandare in onda sul canale ufficiale una clip dove i ragazzi ascoltano la nuova hit di Petit, “Guaglio’” in rotazione su RTL 102.5.

Il giovane partenopeo è apparso molto emozionato nell’ascoltare la sua canzone alla radio. Petit l’ha dedicata agli altri allievi, a sua nonna e alla sua fidanzata, la ballerina Marisol.

Questa scelta ieri della produzione di mandare in onda solo il brano di Petit ha lasciato interdetto il web. Perché solo lui e non gli altri? In fondo “Guaglio’” per adesso è quinta nella classifica degli streaming, dunque non fra le più ascoltate dal pubblico.

Sicuramente nei prossimi day time andranno in onda le clip dove, per par condicio, ascolteremo anche gli inediti degli altri cantanti, siete d’accordo? Ma perché partire proprio da lui?

by emmaforever 

Leggi anche...

Arriva il primo disco d’oro di questo Amici 23

Arriva la prima certificazione di Amici 23. Un disco d’oro molto sudato

In questa edizione di Amici 23 come gli altri anni, i cantanti che fanno parte del talent lanciano dei singoli.

Rispetto allo scorso anno, i singoli stanno andando molto bene. In Amici 22 non è stato certificato nessun singolo quando i ragazzi erano ancora nel programma. Stamattina invece sono uscite le certificazioni e Mida con il singolo “RossoFuoco” é stato certificato disco d’oro con più di 50.000 download su tutte le piattaforme.

Anche il secondo singolo “Mi odierai” sta andando molto bene, così come il singolo di Holdenami “Nuvola ” scritto insieme ad Angelina Mango che sta già a quasi 2,5 milioni di streaming.

Sara lui il prossimo ad ottenere la certificazione? Ci sono molte probabilità, anche se al momento la sua posizione nella scuola è in bilico a causa del suo comportamento che ha scatenato le ire di Rudy Zerbi.

Amici 23 tornerà domenica 7 gennaio.

Leggi anche...

Cachet da capogiro per Anna Pettinelli

Cachet inimmaginabile per Anna Pettinelli

Che cachet cara Pettinelli!

Quest’anno ad Amici 23 è tornata la prof Anna Pettinelli, che ha sostituito Arisa che ha ottenuto il posto di coach star in The Voice Kids. Anna se n’era andata due anni fa per dedicarsi completamente alla radio ed alle ospitate in TV. Il suo ritorno però è permeato di polemiche. Non è piaciuto come ha gestito gli allievi della sua squadra iniziale che erano Ezio, Stella e Holy Francisco. Benché scelti, riponendo in loro piena fiducia, ad oggi li ha fatti fuori tutti.

Ezio Liberati ha anche rilasciato un’intervista molto sprint rivelando alcuni retroscena del talent che riguardano anche lei.

Cantante di Amici 23 svela alcuni retroscena sugli autori e sui professori: “Non ci sono mai”

Insomma sembra fare flop su tutti i fronti Anna quest’anno, eppure è richiestissima per le ospitate nelle trasmissioni televisive.

Addirittura il settimanale Oggi rivela che le è stato offerto un gettone molto alto per passare a fare l’opinionista dalla Rai a Mediaset. Prima era ospite fissa di Alberto Matano, ma da quando Myrta Merlino è passata a Mediaset anche lei ha traslocato. Sapete perché? Dai 300 euro offertile dalla Rai, è passata addirittura a 1000 euro a puntata!

Un saltone di qualità che le ha tolto ogni dubbio, semmai lo avesse avuto, su dove andare a commentare i fatti di cronaca e spettacolo.

Voi al posto suo che avreste fatto? Chissà invece quanto la sta pagando Maria De Filippi per farsi denigrare dal collega Rudy Zerbi, che quest’anno ha in squadra quello che tutti vorrebbero vincitore. Indovinate chi è?

Leggi anche...

Cantante di Amici 23 svela alcuni retroscena sugli autori e sui professori: “Non ci sono mai”

Ex cantante di Amici di quest’anno rilascia un’intervista dove i professori appaiono delle marionette in mano agli autori

L’ex cantante di Amici ne dice quattro ad autori e professori.

Al talent show Amici transitano tanti allievi cantanti e ballerini. Molti vengono amati dal pubblico e riescono ad approdare al serale, altri vengono mandati via prima. Tra questi ce n’è uno che non è stato trattato benissimo ad Amici 23, si tratta di Ezio Liberatore.

Il cantante è stato preso di mira sin dall’inizio da Rudy Zerbi, ma a decidere di mandarlo via è stata la sua prof Anna Pettinelli. Sono ormai svariate settimane che è stato eliminato, ma solo ora lui decide di rilasciare un’intervista a “Tutto Notizie”, rivelando alcuni retroscena.

“Io credo che i professori siano estremamente influenzati dal contesto e dall’alto. Penso che non sono totalmente loro a decidere di debba andare via o chi deve restare. Se dobbiamo soffermarci solo su Anna io ho notato un po’ di incoerenza. Io alla fine mi permetto di giudicare solo il mio percorso, anche perché ognuno ha la propria storia. Con me ha cambiato idea nel giro di pochi giorni, da una puntata all’altra. Io penso che la scelta l’avesse già presa da tempo. Io avevo anche espressamente richiesto di parlare con Anna prima della puntata, giusto per sapere se era contenta del mio rendimento. Per me è stata una sorpresa, non me l’aspettavo in maniera così drastica e improvvisa. Quello che mi è stato dato era un pezzo veramente particolare, meglio di così non avrei potuto farlo. Alla fine, mi è sembrata quasi come una cosa già scritta”.

Per il cantante è la produzione la longa manus, gli insegnanti sono solo dei burattini nelle loro mani. Inoltre svela che i prof non vengono quasi mai nella Scuola, solo quando devono registrare qualcosa.

“Sostanzialmente chi veramente ci insegna sono i vocal coach. Loro hanno la responsabilità degli alunni, ma ti seguono dall’alto. Non hai quasi mai rapporti o occasioni per parlare molto con loro. Quando ci sono, naturalmente, sono registrate per il programma. Gli insegnamenti che ho avuto da lei sono stati pochi. Sulla questione delle assegnazioni io non so chi effettivamente assegnava, se erano gli autori stessi, i vocal coach (anche se non credo) o gli insegnanti. Sicuramente non ero contento delle assegnazioni, soprattutto l’ultima”. 

Chi fa il duro lavoro pertanto sono i vocal coach, che si vedono ogni tanto in tv. Liberatore inoltre contesta le assegnazioni delle cover da cantare in puntata che spesso non sono azzeccate alle capacità dell’artista.

“Non solo Amici, ma in generale la televisione punta a fare spettacolo digitale. Amici io lo definirei un 80% fare spettacolo e un 20% fare musica. Lì è gran parte spettacolo. Anche le relazioni, tutte cosette un po’ alla Uomini e Donne o al Grande Fratello che si formano sono molto incisive per il programma”. 

E poi il momento dei saluti non è assolutamente stato fantasmagorico:

“Le modalità con cui mi hanno eliminato sono state pessime. Assolutamente il tutto non è stato bello. A me adesso non interessa, non avrebbero dovuto mettermi il tappeto rosso. Dopo due mesi di lavoro insieme avrei voluto un’uscita un po’ più dignitosa. Sono stato eliminato un po’ come un fantasma. Non ho avuto saluti da nessuno, se non dai ragazzi. Sono riuscito a salutare solo la produttrice del programma. Una cosa che mi è arrivata è che c’è poca empatia, soprattutto in seguito ad un’eliminazione. Alla fine a me poca interessa, sono solo una persona che sta attenta a queste cose”.

Chissà se anche il ballerino Elia la pensa come lui?

Amici 23, eliminato un allievo dopo la registrazione della puntata

Il pescarese comunque continuerà a fare musica, infatti è uscito il suo nuovo singolo “Come quando fuori piove” e a breve uscirà anche l’album. Facciamogli un grande in bocca a lupo!

Leggi anche...

Botta e risposta tra Luca Jurman ed Lda che difende Angelina ed Holden e gli dice: “Si pesante”

Botta e risposta tra il maestro Jurman e Luca D’Alessio stanco delle polemiche su chi usa l’autotune

Sono settimane ormai che Luca Jurman attacca i cantanti di Amici 23 perchè non hanno tecnica vocale. In particolare nel suo mirino ci sono coloro che usano l’autotune come Holden e Mida. Lo sclero avuto da Holden l’altro giorno è stato molto criticato dal vocal coach perchè è rimasto impunito. Il maestro ha chiarito che secondo lui ci sono “Figli e Figliastri”. Inoltre a suo avviso non è nemmeno questo grande fenomeno musicale il ragazzo, pertanto non vede perchè è così spinto da tutti.

Toccato da queste parole si è sentito Lda, Luca D’Alessio, che ha partecipato al talent due anni fa, ed ha deciso di rispondergli per le rime:

Dico a Jurman qua nessuno si sente toccato, ma sei sempre a punzecchiare figli e figliastri ę normale che ti riferisci a me, ad Angelina e ad Holden.

Io penso che siamo tutti e tre dei bravi artisti, ê un mio parere.

Poi dovresti sapere meglio di me che il cantante migliore non è quello con la voce migliore o che va più in alto, quindi il più preciso.

Il cantante è l’insieme di tante cose. di come scrive, come canta, come sta sul palco, come produce e come fa le linee melodiche.

Tu sei più grande di me e dovresti saperlo 

E se penso che siamo tutti e tre bravi, perché abbiamo lasciato qualcosa nel programma e nel caso di Holden sta lasciando qualcosa ad Amici.

Angelina sta spaccando tutto e quest’anno va a Sanremo come sono andato io l’anno scorso.

Se non ti piace un programma, non vederlo!

Lascia stare questi ragazzi e continua a fare il vocal coah che lo fai anche bene, però basta… Sei pesante, vivi e lascia vivere 

La reazione di Jurman 

Jurman non ha gradito che Lda non l’abbia contattato direttamente per dirgli la sua ma l’abbia fatto pubblicamente, d’altronde lui non aveva fatto nomi nelle sue denunce.

Poi è seguita una diretta del vocal coach dove ha di nuovo spiegato la sua opinione ed ha parlato anche di D’Alessio e la discussione avviata.

A questo punto D’Alessio ha ribattuto dando ulteriori spiegazioni:

Mi avete mandato la diretta di Luca Jurman…mi sarebbe piaciuto entrare e confrontarmi. Dico direttamente a Luca che se stiamo avendo un confronto io e te è inutile dire “Conosco tuo padre”. Mi dispiace informarvi tutti che io uso l’autotune ma tutti lo usano, soprattutto in fase di registrazione. Chi non lo usa utilizza melodyne.

Detto ciò buonanotte a tutti. Viva la musica soggettiva, viva la musica con l’autotune e senza. Viva la musica di Amici e di Sanremo. Viva tutti i cantanti e chi fa l’arte in generale. Non ci potremo mai trovare Luca perchè abbiamo due idee completamente diverse ma stammi bene”.

Finirà qui o conoscendo Jurman e la sua puntigliosità si continuerà? Vedremo…nel frattempo Angelina Mango tace e se ne va a Sanremo.

Seguiteci sul canale WhatsApp cliccando qui

Leggi anche...

Amici 23, arriva un provvedimento disciplinare per tre allievi

Tre allievi di Amici 23 subiscono un provvedimento disciplinare

Nel daytime di oggi pomeriggio di Amici 23, tre allievi hanno ricevuto un provvedimento disciplinare. La produzione ha convocato i ragazzi e ha letto la lettera dei vocal coach:

Il riscaldamento vocale collettivo quotidiano è come la palestra. È un training di allenamento che ha senso solo ed unicamente se le persone che lo praticano mettono testa e corpo nella condizione di trarne beneficio. Altrimenti non è istruttivo e non allena, quindi è inutile. Chiacchierare tra un vocalizzo e l’altro, costringendo l’insegnante a richiamare costantemente l’attenzione verso una cosa utile a loro, è assurdo. In buona sostanza, confrontandoci, vorremmo solo che tutti i ragazzi prendessero la cosa sul serio quanto noi. E per l’amore che noi stesse proviamo per la nostra materia, diventasse un momento di scambio, di apprendimento e di crescita. Non una fastidiosa mezz’ora di intrattenimento prima delle fasce che fanno malvolentieri e che gli sottrae prezioso sonno”.

La produzione poi ha fatto i nomi dei tre ragazzi che sono Ayle, Holden e Mida. Per punizione è stato deciso di togliere a loro le lezioni di riscaldamento vocale.

Inoltre avranno cinque fasce in meno con i vocal coach a settima (a testa) che verrano ridistribuite agli altri cantanti. Questo provvedimento varrà per sempre, quindi fino alla fine di Amici 23.

Inoltre ad Ayle é stato tolto l’ipad perché aveva una connessione internet che non poteva avere. Poi si è scoperto che anche Holden ne usufruiva dal suo.

Zerbi per tale motivo ha richiamato dolcemente il suo allievo intimandogli di non farlo più.

La Pettinelli è stata molto più dura. Saputo del provvedimento ha incontrato Ayle e molto arrabbiata gli ha detto che si sarebbe presa 24 ore per decidere se cacciarlo dal talent.

Dopo aver riflettuto lo ha estromesso dalla gara degli inediti con le radio che molto probabilmente vedremo domani.

Alla fine se l’è cavata. Non credete?

Leggi anche...

A Luca Jurman non è andata giù la reazione di un allievo di Amici 23: ci sono figli e figliastri!

Per Luca Jurman nella scuola di Amici 23 ci sono figli e figliastri…

Rudy Zerbi la settimana scorsa ha assegnato ai suoi cantanti un compito a tema natalizio, quello di rivisitare un brano a tema.

Il compito è risultato talmente ben fatto che il prof di canto di Amici 23 ha deciso di pubblicare il pezzo sulle principali piattaforme musicali e l’ha quindi comunicato ai ragazzi.

Mentre Petit e Lil Jolie hanno accolto con gioia la decisione, anomala è stata la reazione di Holden che a Rudy ha detto:

“Non riesco ad avere questa conversazione adesso perché quello che sta succedendo è assurdo. Noi veniamo a sapere adesso che questo pezzo deve uscire, io non sono solito fare uscire una cosa su cui non ho lavorato e qui i tempi che abbiamo a disposizione non sono ottimali. Non mi sento in grado di rimanere calmo, mi sto sentendo male qui dentro. Allora cacciatemi.”

A questo punto ha lasciato la stanza e Rudy ha continuato a parlare con gli altri due artisti, che poi hanno cantato la canzone nella puntata di domenica scorsa.

Luca Jurman, che quest’anno segue con attenzione Il talent, solo pochi giorni fa aveva commentato Mida che si era lamentato del fatto che dovesse cantare senza autotune. Trovate il nostro articolo QUI: Luca Jurman stavolta se la prende con Mida

All’ex professore di canto di Amici non è sfuggita la reazione (ritenuta assolutamente fuori luogo) di Holden e ha scritto quanto segue sul suo profilo social:

“Poi non dite che non si fanno “figli e figliastri”! C’è chi può sclerare, sbattere i piedini per terra, altri invece no, sfide e/o “provvedimenti disciplinari”, e per i paraculati?…finisce tutto in vacca! Complimenti!”

Secondo lui nel talent ci sono “figli e figliastri”, alcuni allievi sono stati puniti per poco mentre per altri si chiude un occhio adottando un differente metro di giudizio.

Secondo voi ha ragione?

Seguiteci sul canale WhatsApp cliccando qui

Leggi anche...

Luca Jurman contro Mida

Luca Jurman stavolta se la prende con Mida

Ieri nel daytime di Amici 23, abbiamo visto che Anna Pettinelli ha dato un nuovo compito a Mida che non l’ha presa bene.

Il cantautore deve cantare “Home” di Michael Bublé senza barre e senza autotune e se vuole può indossare lo smoking.

Mida dopo aver ricevuto l’assegnazione si é incontrato con la sua coach Lorella Cuccarini, mostrando le sue perplessità.

Ha detto che questo compito non lo trovata utile perché lui non canta senza autotune. La Cuccarini gli ha fatto capire che questo compito lo può fare tranquillamente e che può esercitarsi visto che se arriverà al serale ci saranno i guanti di sfida.

Successivamente Mida é andato a provare la cover con la vocal coach ed é andato in crisi e si é sfogato:

Non riesco a capire come voi possiate pensare che io riesca a credere che possa fare Home di Michael Bublé senza l’autotune”.

Lui ha ricordato quella volta che fece l’esibizione senza autotune per un provvedimento disciplinare:

Quella roba lì mi ha fatto troppo male. Non la voglio rivivere. Io non la posso fare sta roba, vi giuro.Io sono venuto qua per presentarmi per le canzoni che faccio e le canzoni che faccio piacciono. E sono contento di questo. Io faccio le canzoni e le faccio con l’autotune. Non vedo perché debba andare a mostrarmi per una roba che non sono. Mi dà fastidio, perché se poi mi faccio prendere dal panico e faccio un’altra figura di m***a, la figura di m***a la faccio io. Ci sono stato troppo male per quella roba e non l’ho fatto vedere a nessuno”.

Mida é stato criticato da Luca Jurman

Lo sfogo di Mida non é passato inosservato a Luca Jurman che ha scritto:

ORA DITEMI:

È normale per voi che uno che dice di essere un cantante si deve “c…are” sotto se gli tolgono l’autotune??? Un vero cantante ne sarebbe felice! Ma bastaa! Andate a studiare!”

Jurnan quest’anno segue con molta attenzione la trasmissione e ha criticato un po’ tutti.

Luca tuona contro Amici 23 e soprattutto scopre gli altarini intorno a Lil Jolie

Jurman punta Holden e ne critica “la raccomandazione”

Ha invitato Mida, e chi la pensa come lui, a studiare, come la pensate?

Leggi anche...

Anticipazioni Amici 23: le classifiche degli inediti e le letterine dei prof agli allievi

Anticipazioni Amici 23 prima della pausa natalizia

Oggi si è registrata l’ultima puntata domenicale di Amici 23 prima di Natale. Ecco cos’è successo:

ospiti i Coma Cose e Articolo 31 e (purtroppo) Giovannino.

Si apre la puntata con un duetto natalizio di Lil Jolie e Petit e il corpo di ballo al seguito.

Si sfidano due cantanti, uno proposto da Rudy e uno da Anna, per entrare nella scuola e vince Malìa di Rudy.

Lil Jolie vince la sfida.

  • Gara canto giudicata da Gerry Scotti, Dikele e Federica Camba sugli inediti dei ragazzi
  1. Petit

2) Holden. Dikele gli ha detto che è diventato suo fan dopo aver ascoltato. La Camba che Nuvola è una hit.

3) Lil Jolie

4) Mew. Gerry le dice che è “Un respiro di vita”.

5) Mida. Dikele gli ha detto che in genere si diventa una star dopo Amici mentre lui lo è già diventato.

6) Ayle

7) Matthew. Gerry gli dice che ha dimostrato di non essere solo bello ma anche bravo. Si sono abbracciati.

8) Sarah

Martina non ha potuto partecipare non avendo ancora un inedito prodotto e così ha cantato poi una cover “I have nothing” per far almeno un’esibizione.

  • Gara ballo giudicata da Veronica Peparini
  1. Sofia

2) Kumo

3) Lucia

4) Dustin

5) Gaia

6) Marisol

7) Simone

8) Nicholas

9) Giovanni

I prof di ballo devono scegliere ognuno un allievo per fargli una dedica e poi farlo esibire con il suo cavallo di battaglia. Emanuel Lo sceglie Kumo. Raimondo sceglie Gaia. Alessandra Celentano sceglie Dustin.

Anche i prof di canto devono fare una dedica ad un loro allievo. Rudy sceglie Lil Jolie. Lorella sceglie Sarah. Anna sceglie Matthew.

Simone affronta un compito assegnatogli da Raimondo che nella lettera non è stato affatto tenero nei suoi confronti. Emanuel Lo si arrabbia con Raimondo per i toni usati. Simone supera il compito.

La Celentano fa fare il ballo di Dustin della scorsa settimana a Lucia e prende 7. La maestra è soddisfatta di come lavora in sala.

Giovanni affronta un compito assegnatogli dalla Celentano. Lei non è pienamente soddisfatta ma vede dei miglioramenti e gli dà quasi la sufficienza.

Prova Oreo vinta da Gaia che passa la serata cinema con Mida.

Leggi anche...

Ex ballerina di Amici si scaglia contro la Celentano e i suoi modi offensivi

Ex ballerina di Amici dopo anni torna a parlare e criticare i modi della maestra Celentano

Alessandra Celentano spesso è stata accusata di essere poco carina nei confronti di ballerini che per lei non sono bravi. Nel corso degli anni, molti sono stati presi di mira da lei. Tra questi Agata Reale (che ci auguriamo stia meglio Agata Reale, ex ballerina di Amici 6, rivela di avere la leucemia e racconta come sta affrontando la malattia) ) che al settimanale Dipiú ha scritto una lettera alla maestra.

Perchè continua ad umiliare gli allievi? Avevo giurato a me stessa che non le avrei scritto mai più, ma ora ho deciso di farlo perchè vedo che continua a ripetersi ogni anno la stessa scena. Lei offende uno dei ballerini.

La vittima soffre per le critiche, proprio come ho sofferto io sedici anni fa. Anche se è passato tanto tempo, mi accorgo che lei non è affatto cambiata.

Anche quest’anno lei ha scelto la sua preda, ossia Nicholas Borgogni, seguito dal maestro Raimondo Todaro.

Qualche settimana fa dopo l’esibizione di Nicholas lei si è lasciata andare ad appellativi che, indirizzati ad un ragazzo di ventidue anni che si trova in una scuola per imparare, fanno rabbrividire”.

Ricordando l’episodio in cui Nicholas è scoppiato a piangere e successivamente voleva lasciare la scuola, ha detto:

Mi rivedo nelle lacrime di Nicholas”.

Agata inoltre afferma che a differenza degli altri anni in cui la maestra era intoccabile, ora gli altri professori si ribellano ai suoi metodi:

A differenza degli altri anni, quando lei sembrava intoccabile, in questa edizione di Amici si è creata una fronda, una sorta di ‘anti-Celentano’, perchè gli altri professori hanno aperto finalmente gli occhi.

Tutti si sono mostrati compatti per arginare i suoi metodi distruttivi”.

Cosa ne pensate delle sue parole? Ha ragione?

Leggi anche...